🔥Pisa, dopo 34 anni è Serie A: Inzaghi l’ha rifatto, è festa nerazzurra | OneFootball

🔥Pisa, dopo 34 anni è Serie A: Inzaghi l’ha rifatto, è festa nerazzurra | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·4 maggio 2025

🔥Pisa, dopo 34 anni è Serie A: Inzaghi l’ha rifatto, è festa nerazzurra

Immagine dell'articolo:🔥Pisa, dopo 34 anni è Serie A: Inzaghi l’ha rifatto, è festa nerazzurra

Il Pisa è in Serie A: i nerazzurri di Pippo Inzaghi tornano in massima serie a distanza di 34 anni dall’ultima volta. Ennesimo capolavoro di SuperPippo da Piacenza. Dopo il successo contro il Frosinone della scorsa giornata, che non ha portato la matematica promozione per via della contestuale vittoria dello Spezia, al Pisa bastava un pareggio al “San Nicola” di Bari o sperare che lo Spezia non vincesse a Reggio Emilia e quest’ultimo scenario si è verificato. Il Pisa ha perso a Bari per 1-0, mentre lo Spezia è caduto in casa della Reggiana per 2-1. Non c’è sconfitta più dolce per i nerazzurri.

Vigilia super movimentata

La vigilia del match è stata super movimentata sia per chi è rimasto a Pisa, sia per chi è andato a Bari. Infatti in occasione della partita sono stati allestiti cinque maxischermi all’interno dell’Arena per permettere ai tifosi nerazzurri di seguire il delicatissimo match tra gli spalti dello stadio di casa. Per poter aggiudicarsi un posto però, è stato necessario munirsi di apposito tagliando gratuito ritirabile nel pomeriggio del 2 maggio e nella mattina del 3 presso i botteghini dello stadio. A quest’iniziativa promossa dal sindaco, i tifosi hanno risposto presenti, formando una fila chilometrica pochi minuti dopo l’apertura delle consegne: come comunica il Comune, i biglietti messi a disposizione sono andati esauriti in poche ore.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:🔥Pisa, dopo 34 anni è Serie A: Inzaghi l’ha rifatto, è festa nerazzurra

Ad un’ora dalla gara questa era la situazione in Curva all’Arena Garibaldi. Un’attesa fibrillante!

Per scandire l’attesa qualcuno ha creato un apposito sito web: l’iniziativa

Come segnalato dal sito sestaporta.news, un tifoso nerazzurro residente in Irlanda ha fondato il Pisa Club Cork, di cui è unico membro, oltre a dare alla luce a un sito con un countdown che segnala quanto tempo manca alla sfida contro il Bari. Il sito è magico.pisasporting.club e il tifoso creatore, Marco Mandola, ha rilasciato una breve intervista proprio ai microfoni del sopracitato sito, dove spiega la sua creazione.

Ecco le sue parole:Ho pensato di fare un timer ufficiale. Ho acquistato il dominio su Cloudflare per 12 dollari. Messo in piedi un piccolo Raspberry Pi con docker che esegue un webserver su nginx. Messo su qualche policy di sicurezza (spero sufficienti). Quando vai sul sito la richiesta non va al mio raspberry ma va prima a Cloudflare e poi loro inoltrano la richiesta a me. Ho passato una mattinata a fare un piccolo progettino. Non so quanto tempo lo terrò in piedi. Ho ammazzato il tempo in attesa di domani“.

Le statistiche: i numeri certificano il secondo posto

I nerazzurri salgono in massima serie con due turni d’anticipo ed i numeri attestano lo straordinario cammino del sodalizio toscano. Il Pisa in 36 partite – condite da 22 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte – ha realizzato ben 59 reti (1,7 di media a gara) e ne ha subite 32 (0,91 di media a gara): parliamo del secondo miglior attacco alle spalle del carro armato Sassuolo e della seconda miglior difesa dopo quella dello Spezia.

Non è un caso poi che tra i migliori marcatori in assoluto del campionato ci sia un giocatore nerazzurro: con 13 reti messe a referto (+3 assist), Matteo Tramoni è nella top 5 dei bomber cadetti, sopra di lui centravanti di razza come Adorante, Pio Esposito e Iemmello, oltre a Laurentiè, primo. Rivelazione totale anche il suo compagno Alexander Lind, attaccante danese classe 2002 che ha contribuito in maniera massiccia con 7 reti pesantissime e 3 assist. La guida di un ex bomber come Inzaghi l’ha sicuramente aiutato. Da non dimenticare poi l’apporto di Moreo e Tourè, attori protagonisti con 12 e 9 G+A. Li segue a ruota Piccinini con 8.

La Torre pendente affianca le altre meraviglie d’Italia

Pisa è più di una squadra di calcio, si tratta infatti di una delle mete turistiche più gettonate d’Italia. Il campionato di Serie A adesso accanto al Colosseo di Roma, al Maschio Angioino di Napoli, al Duomo di Milano, alla Mole Antonelliana di Torino, alla Cupola del Brunelleschi di Firenze (e tanti altri monumenti), può vantare adesso anche il ritorno della Torre pendente di Pisa.

In sovraimpressione un magnifico scorcio della città, scenario ideale per giocare a calcio.

Visualizza l' imprint del creator