Pisa, una squadra che esce a testa alta: un blocco fermato soltanto dalle polemiche sul VAR | OneFootball

Pisa, una squadra che esce a testa alta: un blocco fermato soltanto dalle polemiche sul VAR | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·24 settembre 2025

Pisa, una squadra che esce a testa alta: un blocco fermato soltanto dalle polemiche sul VAR

Immagine dell'articolo:Pisa, una squadra che esce a testa alta: un blocco fermato soltanto dalle polemiche sul VAR

Pisa penalizzato a Napoli, bufera sul VAR: Gilardino furioso per gli errori arbitrali

Il giorno dopo Napoli-Pisa, a tenere banco non è il risultato sul campo, ma l’ondata di polemiche che ha travolto la direzione arbitrale. Al centro delle critiche l’arbitro Crezzini e, soprattutto, il VAR guidato da Mazzoleni, rei di aver condizionato pesantemente l’esito della gara con decisioni molto discusse.

Il tecnico del Pisa, Alberto Gilardino, si è mostrato visibilmente deluso nel post-partita, non solo per la sconfitta, ma soprattutto per una serie di episodi arbitrali che hanno lasciato l’amaro in bocca a squadra e tifosi. In particolare, due situazioni hanno infiammato il dibattito.


OneFootball Video


Nel primo tempo, Leris è protagonista di un’azione controversa: cade in area dopo un pestone evidente di De Bruyne, ma Crezzini – richiamato dal VAR – decide di punire solo un presunto tocco di mano dell’attaccante, peraltro avvenuto con il braccio in appoggio, quindi non sanzionabile secondo regolamento. Il fallo, evidente, viene completamente ignorato. Una scelta che ha suscitato indignazione tra addetti ai lavori e tifoserie.

Poco dopo, altro episodio chiave: Di Lorenzo stende Akinsanmiro in area senza alcun intervento sul pallone. Rigore netto per il Pisa, ma ancora una volta il VAR tace. Due azioni dopo, arriva il gol del Napoli, alimentando ulteriormente la rabbia nerazzurra.

La stampa sportiva è stata unanime nel condannare la gestione del match. Le moviole parlano di “errori clamorosi”, mentre diversi quotidiani, tra cui il Corriere dello Sport, hanno bocciato sonoramente l’intera direzione arbitrale. Il designatore Gianluca Rocchi, intervenuto a Open VAR, ha ammesso l’errore: “Il tocco di mano non è punibile. Il fallo di De Bruyne su Leris andava sanzionato con un rigore per il Pisa”.

Anche l’ex arbitro Calvarese ha definito l’episodio “il più grave della giornata”, evidenziando come il VAR abbia mal interpretato l’azione, punendo un gesto naturale e ignorando un fallo evidente.

I tifosi del Pisa sono insorti sui social, ma anche quelli di altre squadre – dalla Juventus all’Inter – hanno denunciato l’episodio come uno scandalo.

Per Gilardino resta l’amarezza di una sconfitta arrivata non solo per motivi tecnici, ma anche per decisioni arbitrali difficili da accettare. E ora il Pisa si interroga su come evitare che errori del genere compromettano altre partite.

Visualizza l' imprint del creator