Cagliarinews24
·11 novembre 2025
Pisacane convince con il gioco e le idee: il suo Cagliari sta cominciando a prendere forma. L’editoriale

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·11 novembre 2025

Sono in archivio le prime tredici partite di Fabio Pisacane da allenatore della prima squadra del Cagliari! Dopo un percorso virtuoso alla guida della formazione U 20 è giunta – quest’estate – una meritata promozione. Ora, arrivata una nuova sosta per le partite delle Nazionali, è tempo di bilanci relativi a rossoblù!
La sua squadra ha iniziato alla grande la stagione tra buoni risultati ed un gioco a tratti spumeggiante. Il confronto con l’Inter poteva essere un importante banco di prova, il quale però ha portato in dote solo il grave infortunio patito da Andrea Belotti. Questo poteva essere una scusa per tanti, sicuramente non lo è stato per Pisacane, il quale si è rimboccato le maniche alla ricerca di soluzioni.
Ora il suo Cagliari dopo l’11a giornata appare il linea con le proprie possibilità: quattordicesimo porto frutto di due vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte; traduzione: 10 punti in classifica. Il tecnico campano sta convincendo con il gioco, il quale più si definisce e più mostra quanto sia moderno. Il calcio si sta evolvendo in una chiara direzione, ovvero quella per cui non ci sono più moduli fissi ed un solo modo di stare in campo.
La squadra di Pisacane non fa eccezione, il tutto nonostante lo stesso allenatore abbia chiarito la basi tattiche della sua squadra in una delle ultime conferenze. Il punto di partenza è un 4-3-1-2 malleabile, il quale si presta a delle sostanziali modifiche tanto a partita in corso quanto di gara in gara. Cambiano i giocatori ma non la sostanza, il suo Cagliari è una squadra volenterosa che vuole giocarsela con tutti.
Dopo il match di Como si è parlato di una squadra che ha “fatto le barricate”, cosa che porta a formulare un interrogativo: che partita hanno visto i vari esperti del settore? I rossoblù al cospetto della squadra di Fabregas hanno fatto una partita matura e ordinata, sintomo di quanto le indicazioni del tecnico stiano attechendo. Una partita che senza le assurdità del VAR, forse, avrebbe potuto avere un risultato diverso.
Pisacane ha bisogno di tempo per continuare a definire la sua squadra, ma il presidente Giulini non ha fretta e nutre piena fiducia in lui. Il gioco gli dà ragione, i risultati arrivano a domeniche alterne: lo spaccato di una squadra giovana che, inevitabili “libecciate” a parte, può fare grandi cose con alle spalle una tifoseria che soffia verso la stessa direzione!
LEGGI ANCHE: il Bologna punta tre giocatori del Cagliari









































