Playoff Mondiali, l’Italia rischia due incubi del passato: nel percorso possibile Svezia e Macedonia | OneFootball

Playoff Mondiali, l’Italia rischia due incubi del passato: nel percorso possibile Svezia e Macedonia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·14 novembre 2025

Playoff Mondiali, l’Italia rischia due incubi del passato: nel percorso possibile Svezia e Macedonia

Immagine dell'articolo:Playoff Mondiali, l’Italia rischia due incubi del passato: nel percorso possibile Svezia e Macedonia

La vittoria sofferta contro la Moldova ha complicato in modo quasi definitivo il cammino dell’Italia verso la qualificazione diretta ai Mondiali 2026. Per ottenere il primo posto nel girone e l’accesso immediato, alla squadra di Gennaro Gattuso servirebbe un successo per 9-0 o superiore contro la Norvegia: un’impresa ai limiti dell’impossibile.

Playoff Mondiali, l’Italia rischia due incubi del passato: nel percorso possibile Svezia e Macedonia

È quindi inevitabile proiettarsi già ai playoff di marzo, dove tra le possibili avversarie degli Azzurri compaiono due nomi che evocano ricordi amari: Svezia e Macedonia del Nord, protagoniste delle mancate qualificazioni del 2017 e del 2022.


OneFootball Video


Chi partecipa ai playoff

Ai playoff accederanno:

le dodici seconde classificate dei gironi europei;

le quattro migliori vincitrici dei gironi della Nations League 2024/25 che non abbiano già ottenuto la qualificazione diretta o il playoff tramite il piazzamento nel proprio gruppo.

Il sorteggio è fissato per giovedì 20 novembre alle ore 13: le sedici nazionali verranno suddivise in quattro percorsi (A, B, C e D), ognuno composto da semifinali e finale in gara secca. Le quattro vincitrici voleranno ai Mondiali in Messico, Canada e Stati Uniti.

Come funziona il regolamento

Le squadre vengono distribuite in quattro fasce:

Nelle prime tre entrano le dodici seconde dei gironi, ordinate secondo il ranking FIFA di novembre 2025.

La quarta fascia comprende le quattro nazionali ripescate dalla Nations League.

Il sorteggio accoppierà:

prima fascia vs quarta fascia (semifinale in casa della squadra di prima fascia),

seconda fascia vs terza fascia (semifinale in casa della squadra di seconda fascia).

La finale metterà poi una contro l’altra la vincente dei due incroci.

Le avversarie dell’Italia: chi può capitare

L’Italia, inserita in prima fascia, giocherà la semifinale playoff in casa contro una delle quattro ripescate dalla Nations League. Ad oggi le possibili rivali sono:

Galles

Romania

Svezia

Irlanda del Nord

Proprio la Svezia rappresenta uno dei due incubi che l’Italia vorrebbe evitare, insieme alla Macedonia del Nord, che potrebbe invece incrociarsi in un’eventuale finale.

Le potenziali avversarie della finale sono distribuite tra seconda e terza fascia.

Seconda fascia:

Scozia

Repubblica Ceca

Slovacchia

Albania

Terza fascia:

Macedonia del Nord

Islanda

Bosnia ed Erzegovina

Kosovo

Scenario attuale

A meno di un’improbabile goleada contro la Norvegia, la Nazionale di Gattuso dovrà prepararsi a un percorso playoff complesso, con avversarie insidiose e il peso della storia recente. L’Italia avrà il vantaggio del fattore campo in semifinale, ma la pressione sarà altissima: le ultime due edizioni hanno visto gli Azzurri cadere proprio in questo tipo di appuntamento.

Marzo si avvicina. E i fantasmi del passato sono di nuovo sulla strada dell’Italia.

Visualizza l' imprint del creator