💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯 | OneFootball

💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·18 luglio 2025

💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯

Immagine dell'articolo:💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯

Il giro d'affari della Premier League non è paragonabile a nessun altro in Europa (basta vedere questo accordo tra Manchester City e Puma) e ciò porta a un rialzo dei prezzi dei giocatori che ne fanno parte.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

L'effetto viene amplificato maggiormente per alcuni giocatori inglesi per una questione di "liste" simile a quella italiana (sono nesessari almeno 8 tesserati che siano cresciuti nelle giovanili).


OneFootball Video


Il discorso comunque è chiaro: essere giovani e fare delle buone stagioni in Premier League aumentare il valore del giocatore a dismisura, forse anche in modo eccessivo. Vediamo alcuni esempi.


Alexander Isak: 170M di euro

Il valore del giocatore è indiscutibile: rapidità, capacità associativa, finalizzazione, esperienza e allo stesso tempo 25 anni di età. Alexander Isak è tra i giocatori più affermati al Mondo ma la richiesta del Newcastle per venderlo è fuori mercato: 170M di euro secondo la BBC.

Immagine dell'articolo:💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯

Il Liverpool sembra disposto a spingersi ben oltre i 130M di euro e i motivi ci sono: da due stagioni supera i 20 gol in Premier League e la ricerca di una punta è l'obiettivo numero uno per i Reds. Andare incontro al Newcastle però vorrebbe dire superare la cifra spesa per Mbappé e andare quantomeno vicino alla folle cifra pagata dal PSG per Neymar nel 2017.


Nicolas Jackson: 110M di euro

In casa Chelsea, dove l’abbondanza di tesserati impone scelte obbligate, Nicolas Jackson potrebbe rientrare nel gruppo delle cessioni. L’attaccante senegalese ha avuto un rendimento altalenante: ha segnato 17 gol nella peggior stagione recente dei Blues, ma si è fermato a 13 nella successiva, più positiva per la squadra.

Immagine dell'articolo:💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯

Il Manchester United resta il club più interessato, ma non è l’unico: anche la Juventus avrebbe monitorato la situazione, come rivelato da Gianluca Di Marzio. A frenare però le pretendenti potrebbe essere il prezzo, altissimo: secondo il Daily Mail, il Chelsea lo valuta ben 100 milioni di sterline.


Anthony Elanga - 60M di euro

La bottega del Nottingham Forest si conferma tra le più costose della Premier League, e il Newcastle lo ha sperimentato in prima persona. Il club ha appena chiuso l’operazione per Anthony Elanga, pronto a trasferirsi al St. James’ Park dopo una due stagioni a Nottingham.

Immagine dell'articolo:💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯

Sessanta milioni di euro il costo dell’operazione per un esterno tecnico, autore di 11 assist nell’ultimo campionato. Numeri buoni, assolutamente, ma che non sembrano giustificare del tutto l’esborso elevato delle Magpies per un giocatore non ancora considerato di primissima fascia.


Morgan Gibbs White - 70M di euro

Il Nottingham Forest era a un passo dal piazzare un’altra cessione record, quella di Morgan Gibbs-White al Tottenham. L’operazione, però, è clamorosamente saltata nelle ultime ore per motivi regolamentari legati ai contatti tra gli Spurs e il giocatore (QUI TUTTI I DETTAGLI).

Immagine dell'articolo:💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯

In questo caso il prezzo era persino più alto rispetto a quello di Elanga, grazie a una clausola rescissoria fissata a 70 milioni di euro. Un’uscita importante sfumata sul più bello, che avrebbe garantito al club un’altra plusvalenza pesante ma ulteriori dubbi sull'effettivo investimento rapportato ai valori tecnici.


James McAtee - 40M di euro

Tra poco compirà 23 anni e già un titolo europeo U21 conquistato con l’Inghilterra. Reduce da una stagione positiva al Manchester City, dove Pep Guardiola lo ha schierato in 21 occasioni, il giovane fantasista ha messo a segno 7 gol, dimostrando qualità e personalità.

Immagine dell'articolo:💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯

Proprio queste prestazioni hanno fatto lievitare il suo valore di mercato. Il club inglese ha fissato il prezzo a non meno di 40 milioni di euro, una cifra che potrebbe scoraggiare diverse pretendenti (tra queste il Nottingham per MailSport), interessate ma prudenti di fronte a una valutazione così elevata.


Omari Hutchinson - 55M di euro

In questo caso la valutazione sembra addirittura più di tutte eccessiva rispetto ad altre operazioni recenti. Classe 2003 e fresco campione d’Europa U21 con l’Inghilterra, Omari Hutchinson ha chiuso la stagione con soli 3 gol in Premier League con la maglia dell’Ipswich.

Immagine dell'articolo:💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯

Nonostante numeri non straordinari, secondo quanto riportato dalla BBC, il club avrebbe respinto un’offerta da ben 35 milioni di sterline presentata dal Brentford, chiedendone almeno 50 (poco più di 55 mln di euro). Una cifra importante per un talento ancora acerbo, ma che l’Ipswich sembra deciso di farsi pagare fino all'ultimi centesimo richiesto.


Bryan Mbeumo - 81M di euro

E che dire del Manchester United? Dopo la vagonata di milioni spesi nelle passate sessioni di mercato (e in pochissimi casi "azzeccati") i Red Devils non sembrano voler stare a guardare nemmeno quest'anno. Preso Cunha dal Wolverhampton per 72 milioni di euro, cifra enorme.

Immagine dell'articolo:💰Premier, è TUTTO un altro mondo! Il mercato FOLLE delle inglesi, cifre 🤯

Ma non finisce qui, perché secondo quanto riportato da The Atlhetic a Old Trafford sono pronti a tornare alla carica per Bryan Mbeumo. Dopo la prima offerta da 45 milioni rifiutata dal Brentford, così come la seconda da 55+7,5 di bonus, lo United sta per presentare la terza, che sarà di circa da 81 milioni tra parte fissa e bonus.


📸 Alex Livesey - 2025 Getty Images