Premio Puskas, la rovesciata di McTominay è da urlo! Ecco i gol più belli segnati finora | OneFootball

Premio Puskas, la rovesciata di McTominay è da urlo! Ecco i gol più belli segnati finora | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·19 novembre 2025

Premio Puskas, la rovesciata di McTominay è da urlo! Ecco i gol più belli segnati finora

Immagine dell'articolo:Premio Puskas, la rovesciata di McTominay è da urlo! Ecco i gol più belli segnati finora

Scott McTominay ha segnato una rovesciata mozzafiato contro la Danimarca. Ecco i gol che potrebbero essere candidati al Puskas 2026.

Scott McTominay ha portato in vantaggio la sua Scozia nella sfida di questa sera contro la Danimarca con una conclusione in rovesciata che ha mandato in visibilio l’Hampton Park di Glasgow. La Scozia si è qualificata per la nona volta nella sua storia alla fase finale di una coppa del mondo e il suo gol è entrato di diritto tra i più belli messi a segno in questa stagione finora.


OneFootball Video


Non solo McTominay: ecco tutti gol da Puskas segnati in questa stagione

BOWIE – HIBERNIAN (qui il gol)

Il 15 agosto di quest’anno nella sfida contro il Partizan Belgrado Kieron Bowie, attaccante dell’Hibernian, ha messo a segno un gol assurdo: una conclusione da 40 metri che si è insaccata alle spalle del portiere della squadra serba e che ha fatto esplodere i tifosi della squadra scozzese. La conclusione potrebbe entrare di diritto nella classifica.

CHAVARRIA – RAYO VALLECANO (qui il gol)

Il 25 settembre, nella sfida tra Rayo Vallecano e Atletico Madrid, Pep Chavarria ha siglato il gol dell’1-1 nella sfida con una conclusione di sinistro che si è insaccata alle spalle di Oblak. Una conclusione da più di 30 metri che non ha lasciato scampo al portiere sloveno e che potrebbe essere candidata al prestigioso premio.

LUIS DIAZ – BAYERN MONACO (qui il gol)

Nel pareggio per 2-2 contro l’Union Berlino, l’ala del Bayern Monaco Luis Diaz ha realizzato un gol davvero unico: l’attaccante colombiano ha recuperato un pallone sulla linea di fondo con un intervento in scivolata e, portandosela avanti, è riuscita ad insaccarla in rete con un tiro imprendibile sotto l’incrocio. L’ennesima conferma dell’ottima stagione che sta vivendo l’ex Liverpool.

RICHARLISON – TOTTENHHAM (qui il gol)

Nella sfida di apertura della Premier League contro il Burnley, Richarlison ha messo a segno una splendida rovesciata che ha regalato la vittoria per 3-0 ai suoi. Non è la prima della carriera del brasiliano ma, certamente, questa è tra le più belle e potrebbe essere candidata alla vittoria finale.

Doppia rovesciata e serpentina alla Son: quanti eurogol finora

JOAO NEVES – PSG (qui il gol)

Nella sfida contro il Tolosa terminata sul risultato di 3-6, Joao Neves ha messo a segno una tripletta. Non capita tutti i giorni di vedere un centrocampista prettamente difensivo segnare tre gol in una singola partita; a maggior ragione se due di tali goal vengono segnati in rovesciata. Quella del secondo gol potrebbe entrare di diritto in questa prestigiosa lista.

MILITAO – REAL MADRID (qui il gol)

In Real Madrid-Espanyol del 20 settembre Eder Militao ha messo a segno un gol da 31 metri: una conclusione forte e precisa che ha aperto le marcature della sfida regalando ai suoi una vittoria importante. Il difensore brasiliano potrebbe spuntarla per la corsa al premio finale.

VAN DE VEN – TOTTENHAM (qui il gol)

Da un difensore ad un altro, il coast-to-coast di Micky Van de Ven, difensore del Tottenham, contro il Copenaghen che è valso il 3-0 dei suoi rappresenta un gol davvero clamoroso. Il calciatore più volte aveva mostrato la sua velocità nonostante la stazza fisica ma qui si è cimentato in una conclusione davvero fenomenale.

SZOBOSZLAI – LIVERPOOL (qui il gol)

Contro l’Arsenal, Dominik Szoboszlai ha messo a segno l’ennesima punizione magnifica della sua carriera. Un destro dritto all’incrocio dei pali della porta difesa da Raya che ha fatto stropicciare gli occhi a milioni di appassionati e tifosi.

RASHFORD – BARCELLONA (qui il gol)

Infine, tra i gol più belli dell’anno va annoverato quello messo a segno da un giocatore rinato in questa stagione. Marcus Rashford ha siglato una rete contro il Newcastle in Champions League che ha messo il punto esclamativo sul suo definitivo ritorno ai massimi livelli con la maglia del Barcellona: un destro potente che si è insaccato sotto la traversa.

Visualizza l' imprint del creator