Inter News 24
·10 ottobre 2025
Probabili formazioni Estonia Italia, Gattuso pensa a tre interisti nella formazione titolare. Ecco di chi si tratta

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 ottobre 2025
In vista della sfida contro l’Estonia, valida per le Qualificazioni ai Mondiali 2026, il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha scelto di convocare tre giocatori dell’Inter per la formazione che scenderà in campo. Il tecnico azzurro sta lavorando per ottenere il massimo dai suoi uomini, e la presenza di Bastoni, Dimarco e Barella dimostra ancora una volta l’importanza dei nerazzurri nella Nazionale. Questa sfida è fondamentale per proseguire con il piede giusto nelle qualificazioni, e i giocatori dell’Inter sono pronti a mettere in campo tutta la loro esperienza e qualità.
Alessandro Bastoni, difensore centrale dell’Inter e titolare della Nazionale, è pronto ad affiancare Riccardo Calafiori in difesa, stando alle probabili formazioni di Sky Sport. Bastoni, uno dei pilastri della retroguardia nerazzurra, si è affermato anche con la maglia azzurra grazie alla sua capacità di leggere le situazioni di gioco e di dirigere il reparto difensivo. Le sue qualità tecniche e fisiche lo rendono fondamentale per Gattuso, che si affida a lui per dare solidità al comparto difensivo.
Accanto a Bastoni, ci sarà Federico Dimarco, terzino sinistro anch’egli dell’Inter. Il suo rendimento in questa stagione è stato costante, e Gattuso ha deciso di puntare su di lui, mettendo in campo una delle migliori soluzioni per la fascia sinistra. Dimarco ha dimostrato una grande capacità di spingere in avanti, creando pericoli con i suoi cross e le sue incursioni, ma è altrettanto solido in fase difensiva. La sua versatilità e la sua intelligenza tattica lo rendono una pedina preziosa per la Nazionale.
Un altro nome di spicco in questa probabile formazione è Nicolò Barella, il centrocampista dell’Inter che ormai è una presenza fissa nel cuore del campo azzurro. Barella, noto per la sua grinta, la sua velocità e la sua visione di gioco, avrà il compito di dettare i tempi e dare il giusto equilibrio alla mediana della Nazionale. In coppia con Sandro Tonali, Barella rappresenta uno dei migliori centrocampi possibili per l’Italia, con il centrocampista del Newcastle che offre un apporto più fisico e difensivo, mentre Barella si fa notare per la sua capacità di rompere le linee e avviare l’azione offensiva. Questo duo, abile in entrambe le fasi, è destinato a dettare legge anche contro squadre come l’Estonia.
La formazione che Rino Gattuso ha provato per la sfida contro l’Estonia include alcuni dei nomi più affermati del calcio italiano, con Gianluigi Donnarumma in porta, che garantirà sicurezza e affidabilità tra i pali. In difesa, insieme a Bastoni e Dimarco, ci saranno Giovanni Di Lorenzo, solido e esperto difensore del Napoli, e Riccardo Calafiori, giovane talento che sta cercando di guadagnarsi un posto da titolare. In mediana, oltre a Barella e Tonali, Giacomo Raspadori o Leonardo Spinazzola potrebbero essere schierati sulle fasce, offrendo ampiezza e creatività. In attacco, Moise Kean e Mateo Retegui guideranno il reparto offensivo, con l’obiettivo di mettere sotto pressione la difesa estone e portare a casa una vittoria fondamentale per il cammino verso il Mondiale.
Probabile formazione dell’Italia contro l’Estonia:Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Cambiaso/Orsolini, Barella, Tonali, Raspadori/Spinazzola; Kean, Retegui.