Inter News 24
·16 novembre 2025
Probabili formazioni Italia Norvegia, Gattuso sceglie i suoi titolari per l’ultimo atto: le ultime sul match di questa sera

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 novembre 2025

L’Italia è pronta a vivere l’ultimo capitolo del proprio girone di qualificazione al Mondiale 2026. Questa sera, alle 20:45 a San Siro, gli Azzurri affronteranno la Norvegia in una partita che ha più valore emotivo che sostanziale: il primato nel gruppo è ormai irraggiungibile – servirebbe un impossibile 9-0 ai danni di Haaland e compagni – ma chiudere con una prova convincente rimane fondamentale per affrontare con una mentalità solida i playoff di marzo.
Gennaro Gattuso, deciso a non lasciare nulla al caso, schiererà quelli che considera a tutti gli effetti i suoi titolari. La scelta di puntare sul blocco più affidabile non riguarda solo il risultato, ma soprattutto l’esigenza di consolidare automatismi, carattere e identità di squadra. San Siro sarà lo scenario ideale per misurare la personalità del gruppo, chiamato a riscattare un cammino condizionato da alti e bassi.
Gli Azzurri sanno che il risultato non cambierà il loro destino – i playoff sono già scritti – ma vincere significherebbe agganciare la Norvegia a quota 21 punti e lanciare un segnale chiaro: la squadra è viva, compatta e consapevole della posta in gioco nei prossimi mesi.
Sky Sport anticipa così le probabili formazioni Italia Norvegia, con un undici azzurro fortemente caratterizzato dai protagonisti della Serie A e dal blocco interista:
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Esposito.CT: Gennaro Gattuso.
Dall’altra parte, la Norvegia conferma la propria struttura tattica di riferimento, con una coppia d’attacco tra le più temibili d’Europa:
NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Bobb, Berge, Berg, Nusa; Sørloth, Haaland.CT: Ståle Solbakken.
Una partita che non assegna più nulla al girone, ma che vale molto per l’Italia: costruire fiducia, misurare la condizione e arrivare ai playoff con lo sguardo giusto. Perché da marzo non ci sarà più margine per gli errori.









































