Calcionews24
·21 settembre 2025
Psv-Ajax 2-2: De Topper spettacolo, un punto a testa per Bosz e Farioli

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·21 settembre 2025
Non stavano benissimo Psv e Ajax alla vigilia del De Topper, la gara che inchioda l’Olanda tradizionalmente. Colpa in gran parte della settimana di Champions League, con la formazione di Eindhoven sconfitta clamorosamente in casa dal debuttante Union St.Gilloise (1-3 netto) e quella di Amsterdam colpita e affondata dalla doppietta di Marcus Thuram, bravissimo a segnare in fotocopia da 2 calci d’angolo. In Eredivisie è il Feyenoord in testa, il classico terzo che gode tra i due litiganti. Anche per questo la sfida odierna era delicata: il Psv di solito è una macchina da gol, con unica macchia il clamoroso scivolone interno con il neopromosso Telstar; l’Ajax viaggiava regolarmente, vittoria in casa e pareggio fuori, risultati unificati da una qualità del gioco piuttosto misera e decisamente inferiore rispetto alla gestione di Farioli dello scorso anno.
Com’è andata la gara? Nel primo tempo non ci sono state tante situazioni di bel gioco. Ma gli episodi per rendere la partita interessante non sono mancati. Protagonista, nel bene e nel male, è stata la mezzala ajacide Taylor. Al 7′ si è lasciato sfuggire Saibari, che è andato a colpire di testa sfruttando una traiettoria disegnata perfettamente dal solito Perisic. Lo stesso Taylor, però, al 26′ ha tracciato un corridoio per Edvardsen, tamponato irregolarmente da Dest. Rigore fatale, sebbene decretato con l’aiuto del Var e la mezzala lo ha trasformato in maniera impeccabile spiazzando Kovar. Finale di primo tempo favorevole all’Ajax, il Psv è sembrato scosso dall’infortunio di Van Bommel, uscito in lacrime per una distorsione al ginocchio che è apparsa piuttosto grave. Possesso palla al 71% per i padroni di casa dopo 45 minuti, ma risultato giustamente in equilibrio.
Nella ripresa l’Eredivisie ha avuto l’ennesimo spot sulla bellezza che spesso si ha in questo genere di incontri. Il De Topper si è trasformato in una lotta a centro ring, piena di occasioni da una parte e dall’altra. Entrambe hanno creato opportunità che avrebbero potuto far svoltare l’incontro e in alcuni momenti si è andati vicini al gol capolavoro. A 10 minuti dalla fine il risultato è cambiato senza modificare l’equilibrio: il Psv è tornato in vantaggio con un prepotente colpo di testa del centrale Gasiorowski (classe 2005, perché le italiane non l’hanno visto?). L’Ajax ha firmato il 2-2 con una combinazione tra Glouck e Taylor, finalizzata dall’israeliano. I minuti degli ultimi 2 gol sono stati l’81′ e l’88′. Applausi per entrambi, il pari muove poco ma in termini di autostima per Bosz e Heitinga qualcosa d’importante è successo e sarà un capitale da spendere per il futuro.