Calcionews24
·15 ottobre 2025
Qualificazioni Mondiali: il Sudafrica esulta, la Nigeria ai playoff nonostante un triplo Osimhen

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·15 ottobre 2025
Il sipario inizia a calare sulle qualificazioni mondiali, con esiti determinanti che ridisegnano le speranze calcistiche in Africa e Asia.Africa: l’inatteso trionfo SudafricanoCon un colpo di scena nelle qualificazioni africane, il Sudafrica ha centrato l’obiettivo di tornare sul palcoscenico mondiale. Grazie a un convincente 3-0 sul Ruanda, la formazione guidata da Hugo Broos si prepara a un ritorno atteso da ben 16 anni, dalla storica edizione casalinga del 2010. Questo successo ha relegato la Nigeria in una posizione più complessa. Nonostante una travolgente vittoria per 4-0 contro il Benin, impreziosita da una tripletta dell’ex attaccante del Napoli Victor Osimhen, le Super Eagles non sono riuscite ad accedere direttamente. A novembre, la Nigeria dovrà affrontare un playoff a quattro squadre – che include Gabon, Repubblica Democratica del Congo e Camerun – per giocarsi un posto nel successivo, e decisivo, FIFA Play-Off Tournament.Il FIFA Play-Off TournamentIl panorama per gli ultimi posti disponibili si completerà a marzo, con un minitorneo globale che vedrà sfidarsi sei nazionali. Due proverranno dalla CONCACAF, una dall’Africa, una dall’AFC, una dalla CONMEBOL e una dall’OFC. Le quattro nazionali con il ranking più basso si affronteranno in semifinali dirette, mentre le due vincitrici si scontreranno con le rimanenti teste di serie. Solo le due squadre che supereranno questa fase finale otterranno gli ultimi ambiti pass per il Mondiale.Le altre nazionali africaneA completare il contingente africano di nove qualificate si aggiungono la Costa d’Avorio, che ha staccato il biglietto battendo il Kenya per 3-0 (con Kessie a segno), e il Senegal, autore di un perentorio 4-0 contro la Mauritania.Asia: chi è passatoSul fronte asiatico, due nazionali hanno già festeggiato la qualificazione. Il Qatar tornerà al Mondiale per la seconda volta consecutiva, dopo aver superato gli Emirati Arabi Uniti per 2-1. L’Arabia Saudita ha invece conquistato il pass grazie a un pareggio a reti inviolate contro l’Iraq. LEGGI ANCHE >>> Squadre qualificate Mondiali 2026: tutte le Nazionali presenti, continente per continente
Live
Live
Live
Live
Live
Live