Quando il pallone incontra i mercati: perché il forex parla sempre più di calcio | OneFootball

Quando il pallone incontra i mercati: perché il forex parla sempre più di calcio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·18 agosto 2025

Quando il pallone incontra i mercati: perché il forex parla sempre più di calcio

Immagine dell'articolo:Quando il pallone incontra i mercati: perché il forex parla sempre più di calcio

Se ti è capitato di notare i banner dei broker ai bordi del campo o di vedere il logo di una piattaforma di forex trading sulla manica di una maglia di Premier League, non sei il solo e decisamente non hai le allucinazioni. Negli ultimi tre anni il mondo del calcio si è trasformato in un palcoscenico privilegiato per l’industria delle valute, un mercato che muove circa 7,5 trilioni di dollari al giorno.

Ma perché due universi così diversi si cercano sempre di più? E cosa significa, in pratica, per i club, i tifosi e gli investitori?


OneFootball Video


Le cifre che spiegano il matrimonio fra pallone e valute

Gli sponsor “finance & trading” non sono più una nicchia. Nella stagione 2024-2025 i marchi del retail trading hanno investito 86 milioni di dollari nelle sponsorizzazioni calcistiche, una cifra che è raddoppiata rispetto a tre anni fa. Il caso emblematico è il Liverpool: il suo valore di mercato per la sola patch front-of-shirt è salito a 65,9 milioni di sterline nel 2025, il più alto della Premier League.

La potenza di fuoco del football attira il forex anche sul fronte dei diritti TV e dei social: Deloitte stima che i ricavi commerciali dei club inglesi arriveranno a 2,3 miliardi di sterline nel 2024-2025. In altre parole, i club non dipendono più solo dai biglietti ma da un ecosistema globale di brand alla ricerca di visibilità in tempo reale. Non è un caso che i LED a bordocampo mostrino contemporaneamente le quote del cambio euro-dollaro e i replay ad alta definizione: il pubblico è lo stesso, con passioni che spaziano dal fantacalcio ai mercati.

Visualizza l' imprint del creator