PianetaBari
·24 agosto 2025
Quella volta che… il Bari primo in classifica vinse a Venezia grazie a Cheddira e Antenucci

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·24 agosto 2025
Archiviata la sfida contro il Milan, il Bari di mister Caserta si prepara al proprio esordio in campionato. Oggi alle ore 19.00 la squadra biancorossa sarà ospite del Venezia, formazione che è partita più che bene vincendo 4-0 contro il Mantova in Coppa Italia nello scorso weekend. I precedenti tra Venezia e Bari sono 56, con 22 vittorie biancorosse, solo 11 pareggi e 23 successi dei lagunari.
Bari e Venezia non hanno mai pareggiato nelle ultime 11 sfide di Serie BKT (tre successi dei pugliesi, otto dei veneti), dopo che avevano chiuso in parità sette dei 10 match precedenti nel torneo (una vittoria dei lagunari e due dei galletti). Il Venezia ha vinto quattro delle ultime cinque sfide casalinghe di Serie BKT contro il Bari (1P): tanti successi quanti quelli conquistati nelle precedenti 10 gare nella competizione (4N, 2P).
In attesa della sfida, ripercorriamo la vittoria della squadra di Mignani a Venezia l’8 ottobre 2022 grazie ad Antenucci e Cheddira. Clicca qui per leggere le probabili formazioni della gara.
Copyright: SSC Bari
All’inizio dell’ottava giornata della Serie B 2022/23, il Bari neopromosso di mister Mignani era sorprendentemente primo in classifica a 15 punti con il Brescia e la Reggina di Pippo Inzaghi. Sulla via dei biancorossi, per confermare la posizione in classifica, c’era il Venezia di Javorcic. I lagunari erano appena retrocessi e non avevano approcciato al meglio con il campionato conquistando solamente 8 punti, gli stessi di Cittadella e Benevento.
Per la sfida Mignani optò per un 4-3-1-2 con Caprile in porta, Pucino, Vicari, Di Cesare e Ricci in difesa, Maita, Maiello e Folorunsho a centrocampo, Antenucci e Cheddira prime punte supportate da Bellomo trequartista. 3-5-2 per Javorcic con Novakovich e Pohjanpalo in avanti. Prima occasione fu per i biancorossi con Maiello che, dal limite dell’area, concluse di poco sopra la traversa di Joronen. Al 15′ ancora Bari con Ricci da fuori, di poco a lato. Gli uomini si avvicinarono sempre più al vantaggio: tiro-cross di Cheddira, Joronen salvò e Folorunsho da vicinissimo non riuscì a respingere a rete. Alla mezz’ora si fece vedere anche il Venezia con una doppia sortita offensiva del duo Cuisance-Pohjanpalo.
Ad inizio secondo tempo il Bari sbloccò la gara: Bellomo in velocità servì subito Cheddira largo sull’out di destra, il marocchino mise subito in mezzo per Antenucci che da vero bomber dell’area di rigore non sbaglio. I biancorossi non vogliono fermarsi e dopo poco vanno vicino al raddoppio con un bel tiro di Cheddira salvato in angolo dal portiere finlandese. Dopo diverse azioni offensive, i padroni di casa trovarono il gol del pari al 70′ con un bello stacco di Ceccaroni. Tutto da rifare per gli uomini di Mignani.
A nove minuti dalla fine il momento decisivo della partita: Salcedo lancia Cheddira che, provando a scartare Joronen, venne abbattuto dall’estremo difensore. L’attaccante, procuratosi il rigore, si presentò dal dischetto e non sbagliò. Nel finale i lagunari si gettarono in avanti alla ricerca del pari ma non ci fu nulla da fare, il Bari vinse e blindò il primo posto.
Live
Live
Live