Zerocinquantuno
·7 novembre 2025
Questo Bologna è fortissimo, ma come a Firenze è stato penalizzato dall’arbitro. Contro il Napoli a testa alta, consapevoli dei propri mezzi

In partnership with
Yahoo sportsZerocinquantuno
·7 novembre 2025

Tempo di Lettura: 2 minuti
Al di là di quello che sarà il risultato del big match contro il Napoli capolista, in programma domenica alle ore 15 allo stadio Dall’Ara, il Bologna di Vincenzo Italiano si sta già confermando un gioiellino da ammirare e riammirare. La prova sfoderata ieri sera in inferiorità numerica per 70 minuti contro i norvegesi del Brann è stata infatti da stropicciarsi gli occhi, un po’ come due settimane fa a Firenze, dove furono sempre le decisioni arbitrali a penalizzare i rossoblù: una squadra mai doma e bellissima a vedersi grazie a trame di gioco che forse solo il Como di Fabregas, con le sue caratteristiche, può permettersi di emulare. Un cuore immenso quello dei felsinei, frenato da un regolamento grottesco e dal protagonismo dell’arbitro tedesco Schlager, che con un’espulsione raccapricciante comminata al povero Lykogiannis ha condizionato l’esito di una partita comunque dominata dai padroni di casa.
Ora la classifica della fase campionato racconta di 5 punti che, pur non essendo un bottino rassicurante, lasciano aperte le porte della qualificazione (al momento il BFC, 24° su 36, disputerebbe al pelo i playoff). Il cammino appare però in salita (Salisburgo e Celtic al Dall’Ara, Celta Vigo e Maccabi Tel Aviv in trasferta) e in ogni caso non consente più passi falsi. E diciamocelo, sarebbe una beffa atroce non agguantare nemmeno il passaggio del turno. Perché il Bologna è forse tra le più forti partecipanti all’Europa League 2025-2026, e se tutto dovesse andare per il verso giusto potrebbe anche puntare all’obiettivo massimo.
Intanto, come dicevamo, c’è da pensare al Napoli di Antonio Conte, che guida la Serie A con 22 punti, 4 in più dei rossoblù attualmente quinti. Inutile sottolineare che un successo aprirebbe scenari di classifica nemmeno ipotizzabili ad inizio stagione. Ma anche un risultato differente non scalfirà la convinzione che il gruppo guidato da Italiano abbia comunque le carte in regola per arrivare a fine maggio con qualcosa di importante da festeggiare.









































