Milannews24
·1 settembre 2025
Rabiot Milan, ecco il programma aggiornato del francese! Le visite mediche… Ultime

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·1 settembre 2025
Un colpo di scena scuote il calciomercato del Milan: il club rossonero, in un’operazione lampo, ha chiuso per l’acquisto di Adrien Rabiot. Il centrocampista francese, convocato dal commissario tecnico Didier Deschamps per le prossime sfide di qualificazione ai Mondiali 2026, non si recherà a Milano per le tradizionali visite mediche. L’idoneità sportiva e la firma del contratto che lo legherà ai rossoneri avverranno direttamente al centro sportivo di Clairefontaine, sede del ritiro della nazionale francese. In un’operazione logistica inedita, il club di Via Aldo Rossi si assicura uno dei centrocampisti più ambiti d’Europa, bruciando la concorrenza e portando a casa un rinforzo di altissimo livello.
Il Milan continua la sua rivoluzione sotto la nuova gestione tecnica e dirigenziale, che vede come protagonista il nuovo direttore sportivo Igli Tare e l’allenatore Massimiliano Allegri. Quest’ultimo, in particolare, ritroverà a Milanello un suo “pupillo”. Rabiot, infatti, ha vissuto i suoi anni migliori proprio sotto la guida del tecnico livornese, che lo ha impiegato ben 127 volte, più di qualsiasi altro allenatore. Con Allegri, il centrocampista ha trovato anche una straordinaria vena realizzativa, segnando ben 16 reti, un dato che sottolinea la sua importanza nel sistema di gioco del tecnico. Il loro forte legame e la conoscenza reciproca del campo hanno sicuramente giocato un ruolo fondamentale nella scelta del giocatore di sposare il progetto rossonero.
L’operazione è stata definita nei minimi dettagli. Per assicurarsi le prestazioni del giocatore, che ha compiuto 30 anni lo scorso 30 aprile, il Milan sborserà una cifra vicina ai 10 milioni di euro, inclusi i bonus, che andranno all’Olympique Marsiglia. Un anno dopo il suo arrivo in Francia, Rabiot saluta la Ligue 1 con un bilancio di 32 presenze e 10 reti, numeri che confermano la sua solidità e il suo contributooffensivo. Per quanto riguarda il contratto, il giocatore firmerà un accordo quadriennale, con un ingaggio che si aggirerà tra i 4.5 e i 5 milioni di euro a stagione. Ma la vera particolarità del trasferimento risiede in una clausola: una percentuale del 30% del costo del cartellino sarà versata direttamente al giocatore, una mossa che testimonia la volontà del Milan di chiudere l’affare a tutti i costi.
Al Milan, Rabiot ritroverà anche un altro volto a lui familiare, Mike Maignan, suo compagno in Nazionale. La presenza del portiere francese, punto di riferimento e leader indiscusso dello spogliatoio rossonero, aiuterà sicuramente Rabiot ad ambientarsi al meglio e a integrarsi nel gruppo. L’acquisto di un giocatore con l’esperienza e la qualità di Rabiot, che arriva in un Milan sempre più ambizioso, dimostra la chiara intenzione del club di tornare a competere per i massimi traguardi, a partire dallo scudetto. Questo colpo di mercato è un segnale forte lanciato a tutto il campionato italiano e un’ulteriore conferma della fiducia riposta in Allegri e Tare per la costruzione di una squadra vincente.