Milannews24
·12 settembre 2025
Rabiot Milan, spunta l’incredibile dettaglio sul contratto appena firmato: c’è un particolare che non è passato inosservato

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·12 settembre 2025
Il trasferimento di Adrien Rabiot al Milan ha segnato un nuovo capitolo nella carriera del centrocampista francese, che ha deciso di tornare in Italia con una formula contrattuale che lo lega ai colori rossoneri fino al 2028. La notizia più rilevante, emersa dopo le complicate vicende in Francia, è la sua scelta di accettare un ingaggio inferiore rispetto ai 5 milioni di euro percepiti precedentemente al Marsiglia.
Questa decisione, a prima vista sorprendente, dimostra la volontà di Rabiot di rimettersi in gioco e di ritrovare la ribalta in un campionato che ben conosce, a meno di un anno dai prossimi Mondiali. La sua priorità sembra essere quella di avere un ruolo da protagonista, un obiettivo che evidentemente ha ritenuto più raggiungibile nel progetto del Milan di Allegri e Tare piuttosto che altrove.
Tuttavia, come riportato anche da La Gazzetta dello Sport, il nuovo accordo nasconde un meccanismo che potrebbe consentire a Rabiot di incrementare notevolmente i suoi guadagni. Il titolo “Ingaggio tagliato, premi a risultato” riassume perfettamente la filosofia del contratto. L’ingaggio base è più contenuto, ma è affiancato da una serie di bonus legati non solo alle sue prestazioni individuali, ma anche, e soprattutto, ai successi della squadra.
Questo tipo di contratto, sempre più diffuso nel calcio moderno, rappresenta una soluzione win-win. Da un lato, il club si tutela, limitando l’investimento fisso e incentivando il giocatore a dare il massimo per il bene comune. Dall’altro, il giocatore ha un motivo in più per spingere sé stesso e i compagni verso il raggiungimento di obiettivi ambiziosi, sapendo che i successi collettivi si tradurranno in un maggiore guadagno personale. La scommessa del Milan su Rabiot è chiara: puntare sulla sua motivazione per raggiungere risultati importanti, sperando che la fame di vittoria del centrocampista francese si traduca in un rendimento all’altezza delle aspettative.