Inter News 24
·21 settembre 2025
Rapuano ‘punito’ e declassato dopo gli errori in Verona Juve: l’arbitro finisce in Serie B?

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·21 settembre 2025
La direzione arbitrale di Verona-Juventus costa cara ad Antonio Rapuano. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’arbitro è stato “retrocesso” in Serie B per alcune settimane a causa della prestazione poco convincente offerta al Bentegodi. La decisione dell’AIA arriva dopo un’attenta analisi degli episodi più controversi della partita, che hanno suscitato accese polemiche tra tifosi, giornalisti e addetti ai lavori.
Tra gli episodi finiti sotto la lente d’ingrandimento c’è il calcio di rigore concesso ai padroni di casa per un presunto tocco di mano in area di Joao Mario, centrocampista della Juventus. La valutazione della dinamica ha sollevato dubbi sull’effettiva intenzionalità e sulla correttezza della decisione, considerando che la palla poteva essere inattesa e che il contatto con il braccio era limitato.
L’episodio più grave, secondo la rosea, riguarda la sbracciata di Gift Orban, attaccante dell’Hellas Verona, su Federico Gatti, difensore centrale della Juventus. La dinamica del colpo ha evidenziato una condotta violenta, con il braccio che ha colpito il volto del giocatore bianconero. La testata giornalistica sottolinea come fosse un rosso evidente, piuttosto che un cartellino giallo, e che il VAR avrebbe potuto intervenire in maniera più incisiva.
La retrocessione in Serie B rappresenta un segnale chiaro dell’AIA sulla necessità di garantire standard elevati nelle direzioni di gara, soprattutto in partite di vertice della Serie A. Rapuano dovrà quindi ripartire dalla serie cadetta, dove sarà chiamato a ritrovare fiducia e continuità prima di poter tornare a dirigere incontri di massimo livello.
La vicenda sottolinea quanto il ruolo dell’arbitro sia cruciale in situazioni delicate e come le valutazioni tecniche possano influenzare non solo il risultato di una partita, ma anche la carriera dei direttori di gara. La retrocessione di Rapuano lascia un monito chiaro: errori decisivi, specialmente su episodi di contatto violento o situazioni ambigue come rigori, possono avere ripercussioni immediate sul percorso professionale di un arbitro.
Con questo provvedimento, l’AIA intende garantire maggiore rigore e coerenza nelle decisioni arbitrali, assicurando che i principi di correttezza e sicurezza sul campo siano rispettati anche nelle sfide più importanti della Serie A. I bianconeri, col pareggio rimediato ieri, hanno cos’ interrotto la loro striscia di 3 vittorie consecutive, con l’ultima di esse arrivata contro l’Inter.
Live
Live
Live
Live