Inter News 24
·9 settembre 2025
Ravezzani avverte: «Dimarco e Barella scarichi, tre anni di impegni hanno inciso. Ecco cosa penso»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·9 settembre 2025
La vittoria per 5-4 ottenuta dall’Italia di Rino Gattuso contro Israele ha lasciato spunti importanti non solo sul piano del risultato, ma anche su quello delle prestazioni individuali. A soffermarsi in particolare sui due interisti impegnati dal 1’, Federico Dimarco e Nicolò Barella, è stato Fabio Ravezzani, direttore di Telelombardia, che sul proprio profilo X ha espresso preoccupazioni legate alla condizione fisica dei due giocatori.
LO STATO DI FORMA – «Lo stato di forma palesato da Dimarco in particolare e Barella in misura minore è davvero preoccupante. Anche ieri sono sembrati calciatori scarichi malgrado le vacanze. Io credo che gli impegni enormi negli ultimi 3 anni di Inter abbiano inciso parecchio».
Parole nette, che sottolineano come l’enorme mole di partite disputate con la maglia nerazzurra negli ultimi anni stia pesando sulle gambe dei due azzurri. Dimarco e Barella, punti di forza dell’Inter di Cristian Chivu, non hanno brillato nemmeno a Debrecen, mostrando una condizione fisica ancora lontana dai migliori standard.
Il pensiero di Ravezzani tocca un tasto delicato in casa Inter: Barella e Dimarco sono tra i giocatori più utilizzati negli ultimi tre anni, tra Serie A, Champions League, Nazionale e competizioni minori. La continuità di impiego ha garantito rendimento e successi, ma il rischio di affaticamento resta concreto.
L’allenatore nerazzurro dovrà essere abile a gestirne minutaggio e condizione, soprattutto in vista degli impegni più ravvicinati. Il calendario non concede tregua: sabato è in programma il derby d’Italia contro la Juventus, match che richiederà massima intensità.
La riflessione di Ravezzani, dunque, diventa un campanello d’allarme per l’Inter e per la stessa Nazionale: proteggere i propri leader è essenziale per garantire continuità di rendimento. Dimarco e Barella restano colonne portanti del progetto, ma hanno bisogno di ricaricare energie per affrontare una stagione che si preannuncia lunga e logorante.