Inter News 24
·1 settembre 2025
Ravezzani chiede calma: «Nessun catastrofismo, ma su Chivu domande lecite»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·1 settembre 2025
Il passo falso dell’Inter di Cristian Chivu contro l’Udinese a San Siro continua a generare riflessioni e dibattiti. Tra le voci intervenute c’è quella di Fabio Ravezzani, direttore di Telelombardia e noto opinionista televisivo, che sul proprio account ufficiale di X ha condiviso un’analisi lucida e al tempo stesso critica sul momento nerazzurro.
Il giornalista ha invitato a non cedere a eccessi di pessimismo dopo appena due giornate di campionato, ma ha sottolineato la necessità di valutare attentamente la guida tecnica e le energie complessive della rosa, anche alla luce di alcuni segnali emersi già in estate.
SULLA SITUAZIONE INTER – «Nessun catastrofismo sull’Inter alla seconda di campionato, ma porsi qualche domanda su Chivu è doveroso».
SU CRISTIAN CHIVU – Ravezzani ha voluto ribadire che l’allenatore rumeno, al suo primo anno sulla panchina della squadra maggiore dopo l’esperienza nelle giovanili, dovrà dimostrare di avere la forza per reggere pressioni così elevate: la sfida contro l’Udinese ha infatti messo in evidenza difficoltà sia sul piano tattico sia nella gestione della gara.
SUL GRUPPO NERAZZURRO – «Così come chiedersi se questo gruppo ha ancora energie mentali (prima che fisiche) per reggere ad altissimi livelli».
SUI SEGNALI ESTIVI – «Certi screzi estivi tra calciatori erano forse un segnale».
Il commento di Ravezzani riflette un sentimento diffuso tra tifosi e addetti ai lavori: la consapevolezza che l’Inter abbia ancora una rosa di grande valore, ma anche la percezione di una squadra che deve ritrovare equilibrio e compattezza dopo le turbolenze estive.
Il cammino è appena iniziato, e le prossime gare diranno molto sulla capacità di Chivu e dei suoi uomini di reagire. L’Inter resta tra le favorite per lo scudetto, ma come sottolineato da Ravezzani, serviranno risposte convincenti dentro e fuori dal campo.