Real Madrid, bilancio record nel 2025/26: previsti ricavi per 1,25 miliardi grazie all’effetto Bernabeu | OneFootball

Real Madrid, bilancio record nel 2025/26: previsti ricavi per 1,25 miliardi grazie all’effetto Bernabeu | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·7 novembre 2025

Real Madrid, bilancio record nel 2025/26: previsti ricavi per 1,25 miliardi grazie all’effetto Bernabeu

Immagine dell'articolo:Real Madrid, bilancio record nel 2025/26: previsti ricavi per 1,25 miliardi grazie all’effetto Bernabeu

Il Real Madrid presenterà ai soci rappresentanti un bilancio record per la stagione 2025/26: 1,248 miliardi di euro di ricavi ordinari, esclusi i proventi da trasferimenti. Si tratta del documento economico più ambizioso mai portato in Assemblea dal club blanco, che segna un chiaro cambio di tendenza e consolida la nuova fase di crescita legata allo stadio Santiago Bernabéu.

Secondo quanto riportato da Marca, le previsioni del club indicano un incremento di 63,5 milioni rispetto alla chiusura dell’esercizio 2024/25 (+5%). Il Real Madrid sottolinea come l’aumento sia sostenuto da due pilastri principali: la piena valorizzazione del nuovo Bernabéu e i nuovi accordi commerciali. Il rinnovato impianto si conferma il motore economico del club, in grado di generare flussi di cassa continui, indipendentemente dal calendario sportivo.


OneFootball Video


La gestione commerciale del Bernabéu ha già lasciato un’impronta significativa nei conti del 2024/25. Solo dalle nuove attività legate allo stadio – escluse biglietteria tradizionale e aree VIP legate alle partite – il club ha registrato 79,1 milioni di euro di ricavi: 52,6 milioni dal Tour Bernabéu, 15,4 milioni da eventi e concerti, e 10,3 milioni dalla ristorazione. Tutto ciò, nonostante l’impianto non fosse ancora sfruttato al 100% del suo potenziale commerciale.

Per il 2025/26, il budget prevede un ulteriore salto in avanti grazie all’attivazione completa delle aree di ristorazione, all’espansione degli spazi VIP e all’organizzazione di eventi internazionali. Il club si attende che lo stadio incrementi ancora il proprio peso nel modello di business, con particolare impatto sulla voce «Soci e stadio», che passerà da 326,8 a 402,4 milioni di euro (+75,6 milioni).

Visualizza l' imprint del creator