gonfialarete.com
·23 aprile 2025
Real Madrid, caso Vinicius Jr., la Fifa indaga: rischio squalifica di due anni per conflitto d’interessi

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·23 aprile 2025
Una nuova bufera scuote il mondo del calcio internazionale: Vinicius Jr., stella del Real Madrid e della nazionale brasiliana, è finito sotto inchiesta da parte del Comitato Etico della Fifa.
Al centro del caso, l’accusa di conflitto d’interessi legata all’acquisizione di due club calcistici professionistici da parte della società “All Agenciamento Esportivo”, realtà brasiliana riconducibile allo stesso calciatore e gestita dal padre e dal suo agente, Thassilo Soares.
La denuncia è partita dalla società Tiberis Holding, che lo scorso 7 aprile ha segnalato alla Fifa la presunta irregolarità. Secondo l’esposto, la “All Agenciamento Esportivo” avrebbe preso il controllo dell’Athletic Club di São João del Rei, squadra brasiliana di Serie B, proprio mentre la Tiberis era in trattativa per acquisirne la maggioranza. Il coinvolgimento diretto della famiglia Vinicius, secondo i legali della Tiberis, violerebbe l’articolo 20 del Codice Etico della Fifa, che proibisce ai calciatori in attività di detenere interessi in società sportive in potenziale conflitto con la loro carriera professionistica.
“Sussiste conflitto d’interessi – recita il codice – quando una persona legata al calcio ha, o appare avere, interessi secondari che potrebbero compromettere integrità, indipendenza e determinazione nello svolgimento delle proprie funzioni.”
Ma non è tutto. Oltre all’Athletic Club, la società in questione avrebbe recentemente acquisito anche l’Alverça, club portoghese della seconda divisione. Le due società – di fatto legate tra loro – hanno già realizzato un’operazione di mercato, con il giovane Rafael Conceição trasferito in prestito dal Brasile al Portogallo, rafforzando l’ipotesi che dietro le due acquisizioni vi sia un progetto sportivo coordinato, in potenziale violazione delle norme Fifa.
Se il Comitato Etico dovesse confermare la violazione del regolamento, Vinicius Jr. rischia una squalifica fino a due anni, una multa salata e l’obbligo di cedere le partecipazioni nelle due società coinvolte. Uno scenario pesante, che potrebbe incidere sia sulla carriera del giocatore che sull’immagine globale del Real Madrid.
Inoltre, secondo indiscrezioni, la “All Agenciamento Esportivo” era a un passo dall’acquisizione di un club spagnolo di terza divisione: operazione ora congelata in attesa degli sviluppi.
Quello che sembrava un affare minore in Brasile è ormai un caso internazionale. La Fifa ha preso in carico l’indagine e nelle prossime settimane dovrà fare chiarezza, in un contesto sempre più complesso tra sport, finanza e regolamenti etici. Per Vinicius, intanto, il campo potrebbe presto passare in secondo piano.
Live
Live
Live
Live
Live
Live