Real Madrid Juve, la moviola dei giornali: «Vincic promosso. Brahim Diaz rischia tantissimo su Thuram, ci stava una sanzione più severa» | OneFootball

Real Madrid Juve, la moviola dei giornali: «Vincic promosso. Brahim Diaz rischia tantissimo su Thuram, ci stava una sanzione più severa» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·23 ottobre 2025

Real Madrid Juve, la moviola dei giornali: «Vincic promosso. Brahim Diaz rischia tantissimo su Thuram, ci stava una sanzione più severa»

Immagine dell'articolo:Real Madrid Juve, la moviola dei giornali: «Vincic promosso. Brahim Diaz rischia tantissimo su Thuram, ci stava una sanzione più severa»

Real Madrid Juve, l’analisi della Gazzetta sulla direzione di gara: il fischietto sloveno gestisce bene una partita intensa, graziato lo spagnolo

Una sconfitta di misura, arrivata al termine di una partita combattuta e decisa da un gol di Jude Bellingham all’ora di gioco. La Juventus esce dal Santiago Bernabeu con l’amaro in bocca per il risultato, ma senza recriminazioni per la direzione arbitrale. Secondo l’analisi della moviola de La Gazzetta dello Sport, infatti, il fischietto sloveno Slavko Vincic ha gestito bene una serata complicata, meritandosi una piena sufficienza.

Moviola Juve: gli episodi chiave del Bernabeu

Il giudizio complessivo sulla prestazione di Vincic è positivo: un 6,5 in pagella per una partita intensa ma corretta, in cui ha saputo prendere le decisioni giuste nei momenti chiave, pur con una piccola sbavatura nella gestione dei cartellini.


OneFootball Video


Il primo episodio da analizzare arriva al 39′ del primo tempoBrahim Diaz si incunea in area da destra e, dopo un contatto con Lloyd Kelly, cade a terra chiedendo il calcio di rigore. L’arbitro lascia correre e la sua decisione viene avallata dalla rosea.

CORRETTA LA DECISIONE SU DIAZ-KELLY – «Al 39′ primo tempo Brahim Diaz si incunea in area da destra e, dopo essere venuto a contatto con Kelly, crolla a terra con le mani sul volto. C’è un leggero e fortuito sfioramento ma troppo poco anche per una revisione».

Il contatto è stato giudicato troppo lieve e fortuito per giustificare l’assegnazione del penalty, una valutazione corretta che non ha richiesto nemmeno l’intervento del VAR.

L’unica, piccola macchia nella direzione di Vincic arriva al 16′ della ripresa, sempre con protagonista Brahim Diaz. Il fantasista spagnolo interviene in ritardo su Khéphren Thuram con un brutto fallo. L’arbitro estrae il cartellino giallo, ma secondo la Gazzetta l’intervento era al limite.

BRAHIM DIAZ GRAZIATO? – «Nella ripresa al 16′ piede a martello piuttosto alto sulla caviglia di Thuram da parte di Brahim Diaz, che rischia anche una sanzione più severa».

L’intervento con il piede a martello sulla caviglia del centrocampista juventino poteva meritare anche un cartellino rosso diretto. Vincic ha optato per l’ammonizione, una decisione forse un po’ troppo benevola che ha graziato il giocatore del Real Madrid.

Al netto di questo episodio, la gestione generale della partita è stata comunque positiva. L’arbitro sloveno ha mantenuto un metro di giudizio coerente, ha dialogato molto con i giocatori e ha contribuito a mantenere la partita su binari di correttezza, nonostante l’alta posta in palio. Una direzione di gara all’altezza di un palcoscenico così prestigioso come la Champions League. La Juventus torna da Madrid senza punti, ma senza alibi legati all’arbitraggio.

Visualizza l' imprint del creator