Calcionews24
·19 agosto 2025
Real Madrid Osasuna, la sfida tra Xabi Alonso e l’italiano Lisci. Una partita che segna l’inizio di due nuovi progetti: quello faraonico dei Blancos e la favola del tecnico romano

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·19 agosto 2025
Un doppio “chilometro zero”, due destini che si incrociano alla prima giornata. Come analizzato oggi dal quotidiano spagnolo AS, l’esordio della nuova Liga non sarà una partita come le altre. La sfida del Santiago Bernabéu tra Real Madrid e Osasuna segna l’inizio di due nuove, affascinanti avventure, quelle di Xabi Alonso e dell’italiano Alessio Lisci, due tecnici che, pur con ambizioni e budget diametralmente opposti, ripartono dallo stesso punto: l’inizio di un progetto tutto da costruire.
Per Xabi Alonso, è l’anno della verità. Dopo aver ereditato a stagione in corso la panchina di Carlo Ancelotti, ora si trova a guidare il club più prestigioso del mondo fin dal primo giorno, con la pressione asfissiante di dover vincere tutto e subito. L’era del “septete” è finita, ora l’obiettivo è quel Triplete classico che, paradossalmente, il Real non ha mai conquistato. Per farlo, Florentino Pérez gli ha messo a disposizione una squadra rinnovata, con una difesa rivoluzionata dagli arrivi di Huijsen, Alexander-Arnold e Carreras, e il gioiello Mastantuono ad arricchire un attacco già stellare. Ma la sfida per il tecnico basco sarà quella di trovare subito l’equilibrio e di gestire un’eredità pesantissima.
Dall’altra parte, c’è la favola di Alessio Lisci. L’allenatore romano è l’unico rappresentante italiano nella Liga, una panchina conquistata con merito dopo il «miracolo» compiuto con il piccolo Mirandés, portato a un passo dalla promozione.
Il suo Osasuna è il Davide contro il Golia madridista, ma la sua presenza in un campionato così prestigioso è un segnale di speranza per una nuova generazione di tecnici italiani pronti a farsi valere all’estero. Il suo esordio, contro uno dei suoi idoli e maestri come Xabi Alonso, è un incrocio che sa di destino, il primo passo di un percorso che sogna di trasformare un’altra piccola realtà in una solida sorpresa. Due storie, due mondi, un unico punto di partenza: il chilometro zero di una Liga tutta da scrivere.
Live
Live
Live
Live