Restyling Ferraris, spunta un’idea per implementare lo stadio. La rivelazione | OneFootball

Restyling Ferraris, spunta un’idea per implementare lo stadio. La rivelazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·15 luglio 2025

Restyling Ferraris, spunta un’idea per implementare lo stadio. La rivelazione

Immagine dell'articolo:Restyling Ferraris, spunta un’idea per implementare lo stadio. La rivelazione

Restyling Ferraris, a quanto emerge lo stadio della Sampdoria potrebbe contenere delle aree commerciali: le novità

Novità significative emergono riguardo il progetto di restyling dello Stadio Luigi Ferraris di Genova. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del quotidiano La Repubblica, che ha avuto modo di visionare le carte relative alla proposta, il piano di ammodernamento dell’impianto prevede, tra le altre cose, l’inserimento di tre medie superfici commerciali al piano terra.


Un restyling che va oltre il campo da gioco

Il progetto per il Luigi Ferraris non si limita quindi a un semplice ammodernamento delle strutture sportive, ma mira a trasformare l’area in un polo più dinamico e multifunzionale. L’inclusione di tre medie superfici commerciali al piano terra è un dettaglio che sottolinea la volontà di rendere lo stadio vivo non solo nei giorni di partita, ma durante tutta la settimana. Queste nuove aree commerciali potrebbero ospitare negozi, bar, ristoranti o servizi, creando nuove opportunità di business e offrendo ai tifosi e ai residenti un punto di riferimento anche al di fuori degli eventi sportivi.


OneFootball Video


Questa tendenza è sempre più diffusa negli stadi moderni, che mirano a generare ricavi extra-sportivi e a diventare centri di aggregazione per la comunità. Per il Luigi Ferraris, uno stadio storico e iconico nel panorama calcistico italiano, questo restyling rappresenta un’occasione per coniugare tradizione e innovazione, proiettandosi verso un futuro più sostenibile e integrato nel tessuto urbano di Genova.


Le implicazioni per il futuro del Ferraris

L’inserimento di aree commerciali al piano terra fa parte di una visione più ampia per il futuro dello stadio della Sampdoria. Oltre a migliorare l’esperienza dei tifosi e a generare nuove entrate, queste superfici potrebbero contribuire a rendere l’impianto più attraente per eventi di varia natura, non solo calcistici. Il progetto, una volta approvato e realizzato, potrebbe ridefinire il ruolo del Ferraris non solo come casa di Genoa e Sampdoria, ma come un centro polifunzionale per la città.

Sarà interessante seguire gli sviluppi di questo ambizioso piano di restyling e capire come le nuove superfici commerciali si integreranno con la struttura esistente, mantenendo il rispetto per la storia e il valore architettonico di uno degli stadi più affascinanti d’Italia.

Visualizza l' imprint del creator