Milannews24
·13 settembre 2025
Ricci e l’ingorgo a centrocampo: spazi ristretti per l’italiano? Due posti già assegnati, Allegri medita e apre diversi ballottaggi in mezzo

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·13 settembre 2025
Il centrocampo del Milan si presenta come uno dei reparti più forti e completi della Serie A, frutto di un’attenta e mirata campagna acquisti estiva orchestrata dal direttore sportivo Igli Tare in sinergia con l’allenatore Massimiliano Allegri. La qualità della rosa è indiscutibile, ma come sottolineato questa mattina da Tuttosport, questa abbondanza rischia di generare un vero e proprio “ingorgo” in mezzo al campo. Un’analisi approfondita è d’obbligo, soprattutto considerando che i rossoneri, pur ambendo ai massimi traguardi in campionato e Coppa Italia, quest’anno non saranno impegnati in nessuna competizione europea, riducendo così il numero di partite disponibili per gestire le rotazioni.
I posti da titolare nella mediana a tre sembrano già assegnati per due terzi: la fantasia e l’esperienza di Luka Modrić, approdato in rossonero a parametro zero dopo la sua gloriosa parentesi al Real Madrid, e la fisicità e l’abilità tecnica di Adrien Rabiot, un altro colpo che promette di elevare ulteriormente il livello del reparto. I due campioni, ormai certi di una maglia da titolare, costituiscono l’asse portante del centrocampo e rappresentano un lusso per il calcio italiano.
A contendersi l’ultimo slot rimasto sono quattro calciatori di altissimo profilo, ciascuno con caratteristiche uniche che lo rendono una valida alternativa per Massimiliano Allegri. C’è Ruben Loftus-Cheek, un giocatore di potenza e inserimento che ha già dimostrato il suo valore, ma anche Youssouf Fofana, calciatore che porta dinamismo e abilità nel recupero palla. A completare il quartetto sono il giovane Samuele Ricci, prelevato dal Torino in un’operazione che ha confermato la volontà del club di investire su talenti emergenti, e l’atteso ritorno di Ardon Jashari, un’altra scommessa vincente di Tare e Allegri. L’infortunio subito da quest’ultimo ha temporaneamente alleggerito la competizione, ma il suo rientro è destinato a rinfocolare la lotta per un posto da titolare.
In un contesto così competitivo, il rischio di scontentare i giocatori è alto. In particolare, il quotidiano torinese ha acceso i riflettori su Samuele Ricci. Il talento italiano, già nel giro della Nazionale, si trova in una situazione delicata. L’assenza di un posto fisso potrebbe compromettere il suo percorso di crescita e, di conseguenza, la sua permanenza nel giro della maglia azzurra, un obiettivo che per un giovane calciatore è di fondamentale importanza. Il nuovo direttore sportivo Igli Tare e l’allenatore Massimiliano Allegri dovranno dimostrare tutta la loro capacità gestionale per evitare che questo “ingorgo” si trasformi in un problema di spogliatoio. La profondità della rosa è una risorsa preziosa per affrontare una stagione lunga e impegnativa, ma richiederà una gestione sapiente e una comunicazione costante per mantenere alta la motivazione di ogni singolo giocatore, garantendo che tutti si sentano parte integrante del progetto rossonero.
Live
Live
Live
Live
Live