AS Monaco
·23 novembre 2025
Ridotto di nuovo a dieci uomini, il Monaco cade contro lo Stade Rennais

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·23 novembre 2025

Nonostante un buon primo tempo con occasioni non concretizzate, al ritorno dagli spogliatoi i Rouge e Blanc hanno ceduto di fronte a una Rennes clinica sotto porta (4-1).
Uno scenario che non è stato favorevole. Dopo le ottime opportunità create nel primo tempo, il Monaco è stato costretto a soccombere allo Stade Rennais, giocando per quasi mezz’ ora a dieci contro undici (4-1), nella tredicesima giornata di Ligue 1 McDonald’s. ✍️
I Rouge et Blanc giocano questa prima partita dopo la pausa dedicata alle Nazionali contro un avversario diretto ai posti europei con ambizione e rafforzati da numerosi ritorni. Ma attenzione, perché nonostante abbiano ottenuto quattro vittorie consecutive contro i bretoni, i compagni di squadra di Denis Zakaria hanno visto il Rennes chiudere il gap di due punti grazie alle loro ultime due vittorie.
È un buon club che gioca un calcio piuttosto aggressivo, con un gioco pressante che conosciamo. Il fatto che si siano ripresi nelle ultime settimane dimostra che c'è carattere all'interno della squadra, oltre a una certa coerenza nel loro schema tattico nelle ultime partite.
Sébastien PocognoliSul Rennes
Il capitano monegasco torna comunque nella formazione titolare schierata dall’allenatore Sébastien Pocognoli. Lo stesso vale per il portiere finlandese Lukáš Hradecký, tornato in porta, e per Krépin Diatta, infortunato al viso contro il Paris FC, nel ruolo di terzino destro. Il tecnico belga accoglie infine il ritorno in panchina di Lamine Camara e Vanderson, dove Paul Pogba fa la sua prima apparizione.
La partita inizia a ritmo sostenuto al Roazhon Park, con 500 tifosi del Monaco nel settore ospiti, anche se le occasioni tardano ad arrivare. La prima arriva finalmente con un tiro al volo di Ansu Fati parato da Samba (17′). Purtroppo, su un’azione del giovane rennais Aït-Boudlal, quest’ultimo riprende con successo un cross di Camara (1-0, 20′).
I bretoni tentano poco ma sono incisivi, ed Esteban Lepaul sfiora il raddoppio, ma Lukáš Hradecký vince l’uno contro uno (27′). La risposta arriva da George Ilenikhena, il cui tentativo viene respinto (30′). Poi è l’ala spagnola a rendersi nuovamente pericolosa di testa su calcio d’angolo e, subito dopo, su un cutback di Maghnes Akliouche, senza però riuscire a segnare (32′).
Lo stesso vale per un contropiede lampo condotto prima di essere bloccato da Jacquet (39′). Peccato soprattutto perché il Rennes ha quasi raddoppiato il vantaggio su Camara, il cui tiro viene brillantemente parato dal portiere del Monaco (41′). Le due squadre chiudono il primo tempo con un punteggio di 1-0, ma il secondo tempo inizia male con il gol del raddoppio segnato da Camara, dopo un potente tiro di Al-Tamari respinto da Hradecký (2-0, 48′).
Gli uomini di Habib Beye continuano a essere pericolosi e l’ex giocatore del Monaco Breel Embolo sfiora il gol, se non fosse per il salvataggio di Mohammed Salisu (50′). Purtroppo, la partita prende un’altra piega quando Denis Zakaria viene espulso per un fallo pericoloso (66′). Il Rennes ne approfitta per segnare il terzo gol con l’attaccante della nazionale svizzera (3-0, 73′).
Poi, negli ultimi minuti, Camara ottiene un rigore che Blas segna nonostante Lukáš Hradecký si tuffi dalla parte giusta (4-0, 83′). Il punteggio è molto severo nel momento in cui Paul Pogba fa il suo ritorno sui campi e festeggia il suo debutto in Ligue 1 McDonald’s. Il campione del mondo 2018 vedrà Mika Biereth accorciare le distanze nei minuti di recupero (4-1, 95′).
Bisognerà risollevare rapidamente la testa già questo mercoledì in Champions League, con una trasferta senza precedenti a Cipro per affrontare il Pafos (ore 18:45).
17′: il mezzovolley di Fati viene bloccato da Samba 20′: cross di Camara per Aït-Boudlal, che segna a distanza ravvicinata (1-0) 27′: Lepaul viene fermato in un uno contro uno con Hradecký 30′: Tiro di Ilenikhena bloccato da Jacquet 32′: L’angolo di Teze trova Fati, il cui colpo di testa viene fermato da Samba 32′: Passaggio di Akliouche a Fati, che manca il gol 39′: il potente contrattacco di Fati viene bloccato da Jacquet 41′: magnifica parata di Hradecký sul tiro di Camara 48′: il tiro di Al-Tamari viene parato da Hradecký a Camara, che segna a distanza ravvicinata (2-0) 50′: Il colpo di testa di Embolo viene fermato sulla linea da Salisu 70′: Il tiro a lunga distanza di Cissé è fuori porta 73′: Embolo segna con un colpo di testa su un calcio d’angolo (3-0) 81′: il tiro a giro di Al-Tamari viene parato da Hradecký 83′: Camara ottiene un rigore, che Blas segna (4-0) 95′: Cross di Vanderson per Biereth, che segna a distanza ravvicinata (4-1)
Paul Pogba è diventato il terzo giocatore francese a debuttare in Ligue 1 dopo aver vinto la Coppa del Mondo, dopo Steven Nzonzi con il Rennes nel 2020 e Lucas Hernandez con il PSG nel 2023. Si tratta della sua prima partita ufficiale dal 3 settembre 2023, con la Juventus contro l’Empoli in Serie A 811 giorni fa.
Sabato 22 novembre 2025 (19:00) – Roazhon Park
Ligue 1 McDonald’s – Giornata 13: Stade Rennais FC 4-1 AS Monaco
Primo tempo: 1-0
Gol: Aït-Boudlal (20′), Camara (48′), Embolo (73′) e Blas (83′) per Rennes; Biereth (95′) per AS Monaco
Cartellini gialli: Akliouche (19′) per AS Monaco
Espulsioni: Zakaria (66′)
Rennes: Samba – Aït-Boudlal, Jacquet, Brassier – Frankowski (Seidu, 91′), Camara, Rongier ©, Cissé (Merlin, 75′), Al-Tamari (Kamara, 85′) – Embolo (Rosier, 91′), Lepaul (Blas, 75′)
In panchina: Silistrie, Merlin, Nagida, Rouault, Seidu, Kamara, Blas, Meïté, Rosier









































