Calcio e Finanza
·21 ottobre 2025
Rigore in Milan-Fiorentina, De Marco (AIA): «Non c’era e il Var non doveva intervenire»

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·21 ottobre 2025
“Il rigore non c’era e il Var non doveva intervenire”. È questa la posizione ufficiale dell’AIA sull’episodio del calcio di rigore concesso al Milan nella sfida con la Fiorentina per il contatto tra Parisi e Gimenez. Lo ha spiegato Andrea De Marco, responsabile dei rapporti istituzionali CAN A e B, intervenuto nel corso di Open Var su DAZN.
Nella trasmissione si è partiti con il video del colloquio tra l’arbitro Marinelli e il Var dopo l’episodio. “Io vedo il braccio largo ma non lo va a colpire”, dice Marinelli ai calciatori. “È un gesto gratuito, lo prende prima in faccia e poi lo trattiene”, si sente dalla sala Var. “Livio ti consiglio OFR per possibile calcio di rigore”. “Da qui si vede la mano sul viso”, la prima indicazione che viene data a Marinelli quando arriva davanti allo schermo. “E in più lo trattiene anche”, aggiunge. “Sei d’accordo solo per il rigore senza provvedimento disciplinare?”, chiede Marinelli. “No essendo colpo sul viso farei anche un provvedimento disciplinare”, replica Abisso.
“In questo caso Marinelli aveva letto bene la situazione in campo”, il commento dallo studio di De Marco. “Quando c’è l’intensità come in questo caso il Var non deve intervenire, la valutazione di campo la deve fare l’arbitro. Con la soglia di calci di rigore molto alta che sta portando avanti Gianluca Rocchi in questa stagione questo non sarebbe stato rigore, però se l’arbitro dal campo avesse avuto la sensazione dell’intensità e avesse concesso il rigore, il Var non sarebbe potuto intervenire per toglierlo. Era una decisione che spettava all’arbitro. Mancato coraggio? Non è questione di coraggio o meno, ma solo di valutare un episodio davanti al modo vedendolo più pesante di quanto sia”.
“Gimenez ha accentuato molto la caduta, abbiamo visto molti calciatori che hanno atteggiamento di questo tipo appena toccati. Credo che Rocchi sia stato molto chiaro ad inizio stagione, si sta studiando qualcosa per le situazioni di questo tipo. Ci sarà un stretto di giro di vite già dalla prossima domenica, gli arbitri cercheranno di evitare che si verifichino queste situazioni”.
“Bonny-Thuram in Juventus-Inter? Episodi simili, l’arbitro non aveva fischiato nulla dal campo e il Var non era intervenuto. Situazione simile a quella di San Siro, ma il Var non sarebbe dovuto intervenire”, ha concluso De Marco.
Live