Rigore Vlahovic Pablo Marì, Rocchi non ha dubbi: «Penalty revocato? Decisione corretta, qui il VAR ha lavorato bene». La spiegazione dell’episodio | OneFootball

Rigore Vlahovic Pablo Marì, Rocchi non ha dubbi: «Penalty revocato? Decisione corretta, qui il VAR ha lavorato bene». La spiegazione dell’episodio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·25 novembre 2025

Rigore Vlahovic Pablo Marì, Rocchi non ha dubbi: «Penalty revocato? Decisione corretta, qui il VAR ha lavorato bene». La spiegazione dell’episodio

Immagine dell'articolo:Rigore Vlahovic Pablo Marì, Rocchi non ha dubbi: «Penalty revocato? Decisione corretta, qui il VAR ha lavorato bene». La spiegazione dell’episodio

Rigore Vlahovic Pablo Marì, il designatore Gianluca Rocchi ha commentato così l’episodio avvenuto durante Fiorentina Juve. Le sue parole

Mentre la Juventus sfida il gelo e la neve di Bodø per una notte di Champions League decisiva, in Italia si chiude definitivamente il cerchio sulle polemiche di campionato. La prestazione del Franchi aveva lasciato strascichi soprattutto per l’episodio del rigore prima concesso e poi revocato a Dusan Vlahovic.

A fare chiarezza una volta per tutte è intervenuto Gianluca Rocchi. Il designatore degli arbitri, ospite del programma Open Var su DAZN, ha analizzato l’accaduto svelando l’audio originale dei dialoghi tra l’arbitro Daniele Doveri e la Sala VAR.


OneFootball Video


L’audio del VAR: “Vlahovic se lo tira dietro”

La conversazione svela l’immediata percezione dell’errore da parte dei varisti. «Ha fischiato calcio di rigore. Per me è da togliere, si sente nell’audio. «Io te lo farei rivedere perché prima c’è una trattenuta di Vlahovic su Pablo Marì e se lo porta a terra». Una lettura che ha portato alla On Field Review e al cambio di decisione.

La spiegazione tecnica: questione di sequenza

Rocchi ha difeso l’operato della sua squadra, ammettendo però la difficoltà di lettura in presa diretta. «È un episodio molto complesso: la prima impressione è stata rigore, avrei fatto esattamente come Doveri», ha confessato il designatore.

Tuttavia, la tecnologia ha mostrato la verità: «Vlahovic si libera con un colpo da campione ma trattiene per primo il difensore della Fiorentina e se lo porta addosso». La chiave è la sequenzialità: il fallo del difensore spagnolo arriva dopo ed è causato dalla trattenuta iniziale dell’attaccante serbo. «Qui il VAR ha lavorato molto bene, la decisione è corretta».

La nuova filosofia: “Meglio una review in più”

Rocchi ha concluso rispondendo alle critiche sull’eccessivo interventismo della tecnologia. «Il VAR può intervenire su tutto», ha chiarito. «Una OFR in più è meglio di una in meno, perché vogliamo andare verso la decisione giusta». Il messaggio è chiaro: ogni rigore assegnato deve esserlo al 100%. Caso chiuso, ora parola al campo.

Visualizza l' imprint del creator