Juventusnews24
·5 novembre 2025
Rinnovi Juventus, la società è stata chiara con i calciatori in scadenza: le offerte per il rinnovo non supereranno questa cifra! I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·5 novembre 2025

La nuova Juventus di Damien Comolli ha le idee chiarissime in termini di sostenibilità economica e gestione del monte ingaggi. La politica di rigore, che il club ha adottato da mesi, è ormai una regola non scritta che si applica a tutti, dai rinnovi dei big agli eventuali nuovi acquisti. L’ultima conferma arriva dalla trattativa per Dusan Vlahovic, ma il principio è universale.
Secondo quanto riportato dal giornalista Marco Conterio sul suo account X, la Juventus ha fissato un tetto massimo di spesa per quanto riguarda i nuovi contratti e i prolungamenti: il club non andrà oltre i 5-6 milioni di euro netti a stagione. Questo limite, considerato non negoziabile, ha un peso specifico enorme e si applica a tutti.
Il primo giocatore a confrontarsi con questa rigidità è Dusan Vlahovic. La Juventus è pronta a offrirgli un contratto lungo, ma non oltre questa cifra, costringendo il serbo ad accettare una significativa riduzione del suo stipendio attuale (destinato a salire a 12 milioni). La sua richiesta di un importante premio alla firma è proprio un tentativo di aggirare questo tetto.
La decisione di mantenere il tetto ingaggi così rigido non vale solo per i rinnovi interni, ma anche per tutti gli altri contratti in scadenza (come quello di Locatelli, che deve trovare l’accordo per un eventuale prolungamento, o la gestione di Openda e David). Il principio si applica anche ai nuovi acquisti del calciomercato Juventus: i profili che arriveranno a Torino, salvo «eccezioni» rarissime e mirate, dovranno rientrare in questo range economico.
Questo segnale è fortissimo e definisce l’identità economica della nuova Juventus. Il club non vuole più ripetere gli errori del passato, che avevano appesantito il bilancio con ingaggi fuori scala. L’obiettivo è la sostenibilità totale, un requisito fondamentale per tornare a competere ai massimi livelli, ma con le spalle coperte. Luciano Spalletti è stato informato di questa linea e dovrà lavorare con i giocatori che rientrano in questi parametri. La Vecchia Signora volta pagina, e lo fa con la calcolatrice in mano.









































