Juventusnews24
·13 novembre 2025
Rinnovo Vlahovic Juve, dalle parti della Continassa hanno già fissato i paletti: non si andrà oltre quella cifra per il prolungamento. Rivelazione

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 novembre 2025

Il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus rimane un rebus complesso, e la recente ripresa delle prestazioni sotto la guida di Luciano Spalletti non sembra aver sciolto i dubbi della dirigenza. Nonostante la tregua firmata fino a fine stagione (come svelato dal nuovo AD Damien Comolli), il nodo cruciale resta l’eventuale rinnovo di contratto, sul quale la società bianconera mantiene una linea di estrema prudenza.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, alla Continassa l’aria è tutt’altro che ottimista riguardo a un prolungamento oneroso. I vertici della Vecchia Signora continuano a ritenere che un eventuale prolungamento che superi gli 8 milioni di euro netti a stagione sia un rischio troppo azzardato. Questa cifra è considerata il tetto massimo invalicabile che la Juventus è disposta a discutere, una posizione che si scontra con l’attuale accordo del serbo, destinato a salire fino a 12 milioni di euro.
La freddezza della Juventus è motivata da due fattori principali. Il primo è la delicatezza del momento che sta attraversando la Juve: il club, sotto la nuova gestione Comolli, ha imposto una rigorosa politica di sostenibilità finanziaria e non può permettersi di legarsi a un altro ingaggio “monstre”. Il secondo motivo è puramente tecnico: Vlahovic, in tutta la sua esperienza bianconera, ha sempre trovato fatica a trovare continuità di rendimento.
La Juventus ha bisogno di certezze. Il rilancio delle ultime settimane, con Dusan Vlahovic apparso sempre più coinvolto nel gioco (come nel 3-4-1-2 provato nel derby col Torino), ha riacceso le speranze. Tuttavia, la dirigenza non ha dimenticato i lunghi periodi di difficoltà dell’attaccante. La richiesta di continuità non è solo tecnica, ma anche economica. La Vecchia Signora non può permettersi di sbagliare una mossa così costosa.
Per questi motivi, la strategia della Juventus è chiara: si naviga a vista. L’accordo svelato da Comolli (il patto con Chiellini per parlare solo a fine stagione) serve proprio a questo: prendere tempo. La società attenderà la fine del campionato per valutare se il rilancio di Vlahovic con Spalletti sarà solido e duraturo, prima di sedersi al tavolo delle trattative. La palla passa a Vlahovic: dovrà dimostrare nei prossimi mesi di meritare un ingaggio da top player, altrimenti la Juve non supererà il muro degli 8 milioni.
Live









































