Calcio e Finanza
·22 agosto 2025
Riparte la Serie A: il piano della Questura per l'accesso all'Olimpico di Roma

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·22 agosto 2025
Sarà la Roma a inaugurare la stagione sportiva 2025/26 allo stadio Olimpico. A fare visita ai giallorossi sarà il Bologna in una sfida già dal gusto europeo che negli ultimi anni ha assunto sempre più valore e importanza grazie alla crescita dei rossoblù.
Proprio per questo, e anche per l’ennesimo tutto esaurito registrato per una partita casalinga dei giallorossi, la Questura di Roma ha messo a punto un piano di sicurezza che coinvolge le aree di accesso allo stadio cittadino. A riportarlo è l’edizione odierna de Il Messaggero.
Si tratta di un piano sicurezza che prevede divieti di sosta, chiusure “a vista”, aree di parcheggio dedicate alle tifoserie, deflusso e viabilità. Il modello organizzativo, ovviamente, riguarderà le partite casalinghe di Roma e Lazio, gli incontri di Europa League dei giallorossi, ma anche le partite casalinghe dell’Italia del rugby per il torneo Sei Nazioni (il 7 febbraio con la Scozia e il 7 marzo con l’Inghilterra) e la finale di Coppa Italia del 13 maggio.
In occasione delle partite, per tutto il giorno ci saranno divieti di sosta nelle varie vie adiacenti all’impianto capitolino. Per ragioni di ordine e sicurezza pubblica, inoltre, in via De Amicis, oltre al divieto di sosta, in occasione delle partite scatterà il senso unico da via della Camilluccia a piazzale dello Stadio Olimpico.
Come già accaduto negli scorsi anni, aree di parcheggio saranno specificatamente dedicate agli spettatori (con divieto di sosta quindi per chi non è diretto allo stadio) nelle zone di piazzale Clodio e del Villaggio Olimpico. In caso di eventi di particolare rilevanza, o che richiedono una diversa modulazione delle fasi di afflusso e deflusso, potrà essere destinata alla sosta dei mezzi dei tifosi anche l’area di Tor di Quinto.
Live