Sampnews24
·25 luglio 2025
Ritiro Sampdoria, oggi prevista seduta mattutina per la squadra di Donati: il programma della giornata

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·25 luglio 2025
I giovani calciatori guidati da Massimo Donati si stanno preparando intensamente a Ponte di Legno, con una seduta di allenamento mattutina in programma per oggi. La preparazione atletica e tattica della squadra sta procedendo a pieno ritmo, come dimostrato dalla giornata di ieri, che è stata ricca di attività mirate al miglioramento di ogni aspetto del gioco.
La giornata di ieri per la Sampdoria di Donati è stata divisa in due sessioni intense, mattutina e pomeridiana, ciascuna con obiettivi specifici.
La mattina è stata dedicata a un mix equilibrato di potenziamento fisico e affinamento tecnico-tattico. I ragazzi hanno iniziato con un lavoro di forza in palestra, fondamentale per costruire la resistenza e la potenza necessarie per affrontare una stagione impegnativa. Questo tipo di allenamento mira a prevenire infortuni e a migliorare le prestazioni generali sul campo.
Successivamente, la squadra si è spostata sul campo per sessioni di torelli. Questi esercizi, molto comuni nel calcio moderno, sono eccellenti per migliorare il controllo palla, la visione di gioco, la rapidità di pensiero e la comunicazione tra i giocatori in spazi ristretti. Sono un modo dinamico per affinare la tecnica individuale e collettiva sotto pressione.
A seguire, sono state introdotte esercitazioni tecniche ad alta intensità. Questo significa che i giocatori hanno eseguito esercizi specifici che richiedevano precisione tecnica a ritmi elevati, simulando le condizioni di una partita vera. Queste esercitazioni possono includere passaggi veloci, tiri in porta, dribbling in velocità e combinazioni offensive o difensive, tutte eseguite con un’alta frequenza di azioni. L’obiettivo è migliorare la capacità dei giocatori di mantenere un’alta qualità di esecuzione anche sotto sforzo.
Infine, la sessione mattutina si è conclusa con lavori tattici. Qui, Donati e il suo staff avranno sicuramente lavorato su schemi di gioco, movimenti senza palla, posizionamento difensivo e offensivo, e transizioni. Queste esercitazioni sono cruciali per garantire che ogni giocatore comprenda il proprio ruolo all’interno del sistema di squadra e come interagire con i compagni in diverse situazioni di gioco.
Il pomeriggio ha visto un cambio di ritmo, con un focus maggiore sulla competitività e sull’applicazione pratica delle nozioni apprese. La sessione è iniziata con sfide a gruppi, che spesso implicano esercizi competitivi dove le squadre si affrontano per un obiettivo specifico, come mantenere il possesso palla o segnare un certo numero di gol. Questo fomenta lo spirito di squadra e la competitività interna.
La giornata si è conclusa con un torneo di partitelle. Questo è un modo eccellente per i giocatori di mettere in pratica tutto ciò che hanno imparato in un contesto di gioco reale, anche se in formato ridotto. Le partitelle permettono di valutare l’efficacia delle esercitazioni tecniche e tattiche, di testare la condizione fisica dei giocatori e di osservare come reagiscono alle diverse situazioni di partita. È anche un momento per i giocatori di esprimere la propria creatività e divertirsi, mantenendo alto il morale.
La seduta mattutina di oggi a Ponte di Legno si inserisce perfettamente in questo programma di preparazione intensiva. È probabile che si continui il lavoro svolto ieri, magari con un focus su aspetti specifici che lo staff tecnico ritiene necessitino di ulteriore attenzione. L’obiettivo è chiaro: arrivare alla forma fisica e tattica ottimale per affrontare al meglio la prossima stagione.
I giovani di Massimo Donati stanno dimostrando grande impegno e professionalità in questo ritiro, ponendo le basi per un futuro promettente.