Riva sul nuovo San Siro: «Inter e Milan motivate, ecco i tempi per i lavori» | OneFootball

Riva sul nuovo San Siro: «Inter e Milan motivate, ecco i tempi per i lavori» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·9 ottobre 2025

Riva sul nuovo San Siro: «Inter e Milan motivate, ecco i tempi per i lavori»

Immagine dell'articolo:Riva sul nuovo San Siro: «Inter e Milan motivate, ecco i tempi per i lavori»

Le parole di Martina Riva, Assessore allo Sport di Milano, sul progetto che riguarda San Siro per il nuovo stadio di Inter e Milan. I dettagli

Martina Riva, Assessore allo Sport del Comune di Milano, ha parlato a Sky Sport del progetto per il nuovo San Siro di Inter e Milan

NUOVO SAN SIRO – Siamo andati in delibera in Consiglio Comunale il 29 di settembre. Il rogito è previsto entro il 10 di novembre, quindi siamo lì lì per la firma del contratto. San Siro è stato venduto a Milan e Inter per 197 milioni di euro da parte del Comune di Milano e non si tratta solo dell’oggetto stadio. Milan e Inter avranno un nuovo stadio che costruiranno di fianco al Meazza, a loro spese, nell’area che oggi è quella del ‘Parco dei Capitani’. Durante la costruzione dello stadio, Milan e Inter continueranno a giocare a San Siro, quindi non ci saranno disagi per squadre e tifosi; verrà demolito il tunnel Patroclo e spostato in modo da far spazio al nuovo stadio.


OneFootball Video


AREA SAN SIRO – Intorno al quale le squadre costruiranno un quartiere con servizi accessori come hotel, ristoranti e così via, con 140mila metri quadrati di verde, la gran parte dei quali tornerà a essere verde pubblico, mantenuto dai club per 30 anni. E 80mila metri quadrati di ‘verde profondo’. Quindi è una grande vittoria per il quartiere, oltre che per lo sport milanese.

TEMPISTICHE – Il nuovo stadio deve essere pronto per Euro 2032, quindi consideriamo che sia pronto prima. Dipenderà molto dall’efficienza di Inter e Milan, ma i club sono motivati, quindi sono certa che faranno il possibile. L’idea è che i lavori inizino nei prossimi due anni, Scaroni dice che sarà pronto addirittura nel 2030. Io spero di sì, l’importante è che ce la facciano per gli Europei.

Visualizza l' imprint del creator