ROAD TO ZERO: il progetto targato Lega Serie A, Sport e Salute e Roma Capitale | OneFootball

ROAD TO ZERO: il progetto targato Lega Serie A, Sport e Salute e Roma Capitale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Social Media Soccer

Social Media Soccer

·11 maggio 2025

ROAD TO ZERO: il progetto targato Lega Serie A, Sport e Salute e Roma Capitale

Immagine dell'articolo:ROAD TO ZERO: il progetto targato Lega Serie A, Sport e Salute e Roma Capitale

L’obiettivo del progetto è quello di rinnovare l’impegno delle parti chiamate in causa sul tema della sostenibilità e nel promuovere eventi responsabili, accessibili e a basso impatto ambientale.

Il progetto spiegato da De Siervo

"Il calcio ha il potere straordinario di unire le persone e accendere passioni, ed è chiamato a guidare il cambiamento promuovendo valori fondamentali come il rispetto per l’ambiente, la responsabilità sociale e l’inclusione – ha spiegato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo –. Con la seconda edizione di ‘Road to Zero’ ribadiamo il nostro impegno nel voler trasformare la Finale di Coppa Italia Frecciarossa in un punto di riferimento per l`organizzazione di eventi sportivi, in linea con i più alti standard ESG (Environmental, Social, and Governance). Il nostro obiettivo è chiaro: rendere il calcio sempre più sostenibile e inclusivo”.


OneFootball Video


Innovazione e sostenibilità

“Per questo motivo, tra le altre iniziative previste – ha proseguito – saremo la prima Lega calcistica in Europa, in occasione di una Finale, a mettere a disposizione di tifosi non vedenti il sistema Touch2See, permettendo loro di seguire la partita in tempo reale allo stadio grazie all’utilizzo di una tavoletta tattile. Inoltre, saremo i primi in Italia ad introdurre anche le SELA Sound Shirts, maglie sensoriali che trasformano i suoni dello stadio in vibrazioni tattili, pensate per i tifosi non udenti. Con il progetto ‘Road to Zero’ vogliamo dimostrare concretamente che innovazione, sostenibilità, rispetto per l’ambiente e accessibilità sono parte integrante del calcio".

Visualizza l' imprint del creator