Calcio e Finanza
·24 settembre 2025
Rocchi: «Tudor ha ragione, ma bisogna abbassare i toni»

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·24 settembre 2025
Anche l’ultima giornata di Serie A ha portato con sé diverse polemiche su episodi arbitrali dubbi. In particolare, le polemiche più dure sono arrivate da Verona dove la Juventus ha pareggiato per un rigore concesso per fallo di mano di Joao Mario.
Nel post partita al Bentegodi il tecnico bianconero, Igor Tudor, ha voluto affrontare la questione, aggiungendo anche la mancata espulsione di Orban per una sbracciata su Gatti: «Il rigore dato e il mancato rosso per fallo su Gatti sono una vergogna. Una cosa mai vista. Non abbiamo giocato una delle migliori gare, ma anche queste cose decidono le partite».
Parole dure che sono state commentate direttamente dal designatore Gianluca Rocchi alla trasmissione Open VAR su DAZN. «È stata una settimana in cui potevamo fare onestamente meglio – ha ammesso l’ex fischietto internazionale –. Rigore contro la Juve? La decisione non è corretta, non è calcio di rigore. La dinamica non rende punibile il braccio di Joao Mario, il giocatore va per cercare di colpire di testa e la palla spiovente gli colpisce il braccio. Errata la on field review».
Sulla mancata espulsione di Orban: «In questo caso era corretto dare il rosso, il giocatore guarda l’avversario, motivo in più per accendere la lampadina, era rosso da dare in campo, VAR e AVAR hanno trattato il caso troppo velocemente».
Infine Rocchi ha commentato le parole del tecnico juventino nel post partita: «Nel caso di Orban ha anche ragione, ma vorrei che fossero usati termini corretti, usare toni eccessivi non è il caso: chiedo collaborazione, sennò diventa una gazzarra».
Live