Calcio e Finanza
·12 ottobre 2025
Roma, addio ai biglietti cartacei: solo qr code contro il mercato secondario

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·12 ottobre 2025
Da qualche settimana i tifosi della Roma hanno dovuto abituarsi a una piccola, ma significativa rivoluzione che segna la chiusura di un capitolo della loro storia. I biglietti di carta non esistono più e sono spariti anche i pdf stampati a casa. Oggi, per entrare all’Olimpico, basta un QR code salvato sul proprio smartphone. Un passaggio che segna il trionfo della tecnologia e l’addio a un po’ di nostalgia.
Dietro questa trasformazione non c’è solo la voglia di modernità, ma una vera e propria strategia di contrasto al bagarinaggio. La Roma ha scelto di affrontare il fenomeno insieme ai suoi tifosi, che segnalano e denunciano chi tenta di rivendere i biglietti. Solo a settembre, grazie a queste collaborazioni e al costante lavoro di controllo del club, sono state inviate oltre 300 diffide a persone sorprese a piazzare tagliandi su piattaforme non autorizzate. Numeri che raccontano quanto sia ancora radicato un mercato parallelo capace di sottrarre posti ai veri tifosi e profitti alla società.
L’obiettivo del club – spiega La Repubblica – è chiaro: tutelare la comunità giallorossa e riportare la distribuzione dei biglietti entro i confini dei canali ufficiali. Per questo, in linea con gli standard di FIFA e UEFA, la Roma ha introdotto un sistema totalmente digitale, in cui ogni titolo di accesso è unico, verificabile e non duplicabile. Una scelta che guarda anche alla sostenibilità ambientale, ma soprattutto alla sicurezza: un semplice screenshot condiviso o rivenduto può infatti generare falsi o doppioni.
Chi acquista tramite i canali ufficiali — sito, app o piattaforma abbonamenti — ha la certezza di un posto sicuro e di un ingresso regolare. Chi invece tenta di cedere il proprio biglietto altrove rischia di ricevere una diffida formale. È una linea severa, pensata per restituire al calcio quel senso di appartenenza e lealtà che il mercato nero aveva minato.
Live