Roma, difesa in fermento: Gasperini prepara rotazioni e nuove gerarchie | OneFootball

Roma, difesa in fermento: Gasperini prepara rotazioni e nuove gerarchie | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·5 settembre 2025

Roma, difesa in fermento: Gasperini prepara rotazioni e nuove gerarchie

Immagine dell'articolo:Roma, difesa in fermento: Gasperini prepara rotazioni e nuove gerarchie

Roma, difesa in fermento: il tecnico Gasperini prepara rotazioni e nuove gerarchie, nel mirino Hermoso e Ghilardi

Il reparto difensivo della AS Roma si candida a essere il settore più movimentato nelle prossime settimane. A differenza dell’attacco, che attende soltanto il pieno recupero dell’esterno offensivo Leon Bailey (giocatore giamaicano noto per velocità e dribbling), e di un centrocampo che sembra aver trovato stabilità con la coppia Kone-Cristante – il primo, centrocampista ivoriano di grande fisicità, e il secondo, regista italiano dalla visione di gioco raffinata – è proprio in retroguardia che Gian Piero Gasperini (allenatore esperto e tatticamente eclettico) potrebbe operare più cambi.

Secondo quanto riportato da Il Tempo, le certezze iniziali restano Gianluca Mancini (difensore centrale italiano, leader carismatico) e Evan N’Dicka (roccioso centrale ivoriano), anche se quest’ultimo sarà assente tra dicembre e febbraio per la Coppa d’Africa 2025.


OneFootball Video


A sorprendere in avvio di stagione è Mario Hermoso, difensore spagnolo ex Atlético Madrid, reduce da un’annata segnata dagli infortuni ma ora protagonista di prestazioni solide, nonostante venga impiegato in un ruolo non propriamente suo. Gasperini ha ammesso che il suo ritiro estivo non era nemmeno previsto, ma la determinazione del giocatore ha ribaltato le gerarchie.

Alle sue spalle si fanno trovare pronti Zeki Çelik (terzino turco già adattato a centrale lo scorso anno) e Daniele Ghilardi (giovane difensore italiano arrivato dal Verona, ancora in fase di maturazione). In rampa di lancio anche Mikolaj Ziolkowski, classe 2005, fisico imponente e già nel giro della nazionale polacca: un prospetto per il futuro che punta a ritagliarsi minuti già nel presente.

Tra i pali, Mile Svilar (portiere serbo, affidabile e reattivo) ha conquistato la fiducia di compagni e tifosi grazie a interventi decisivi. Ma la vera sorpresa è Pierluigi Gollini: dopo un’estate ai margini, l’estremo difensore italiano è stato reintegrato, inserito nella lista UEFA e ha superato Vasquez nelle gerarchie.

Con l’assenza di N’Dicka e l’esplosione di nuovi protagonisti, la difesa giallorossa si prepara a vivere settimane di intensa competizione interna. Una situazione che, se gestita con equilibrio, potrebbe trasformarsi in un’arma in più per la Roma nella corsa agli obiettivi stagionali.

Visualizza l' imprint del creator