Roma, Gasperini rivela: “Stavo per andare al Napoli, ma la vittoria in Europa League cambiò tutto” | OneFootball

Roma, Gasperini rivela: “Stavo per andare al Napoli, ma la vittoria in Europa League cambiò tutto” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·10 ottobre 2025

Roma, Gasperini rivela: “Stavo per andare al Napoli, ma la vittoria in Europa League cambiò tutto”

Immagine dell'articolo:Roma, Gasperini rivela: “Stavo per andare al Napoli, ma la vittoria in Europa League cambiò tutto”

L’attuale allenatore della Roma, Gian Piero Gasperini, ha svelato al Corriere dello Sport un retroscena sorprendente sul suo passato recente: prima di approdare nella Capitale, era stato a un passo dal diventare il nuovo tecnico del Napoli.

Gasperini rivela: “Stavo per andare al Napoli, ma la vittoria in Europa League cambiò tutto”

Un destino cambiato all’ultimo momento, complice il trionfo dell’Atalanta in Europa League.


OneFootball Video


“La vittoria dell’Europa League fu l’impedimento”

Gasperini ha raccontato:

“Sì, la vittoria dell’Europa League cambiò le cose. Fu l’impedimento. Ero convinto che avremmo potuto andare anche oltre con l’Atalanta, perché avevamo una squadra forte, risorse per poter puntare ancora più in alto. E invece l’ultimo anno è stato il più tribolato sul piano dei rapporti, ma ugualmente bello come risultati.”

Un successo storico che, secondo il tecnico, ha modificato completamente i suoi piani professionali, interrompendo la trattativa ormai ben avviata con il club azzurro.

“Roma è il posto più appassionato d’Italia”

Gasperini ha poi spiegato le motivazioni che lo hanno portato a scegliere la Roma, sottolineando la forza emotiva della piazza giallorossa:

“Il fatto che a Roma c’è una passione incredibile. Io credo che in questo momento, in Italia, Roma sia insieme a Napoli il posto più appassionato e appassionante. E forse Roma anche più di Napoli, perché Napoli ha vinto. Dove c’è più fame di calcio, più voglia di fare risultati, dove c’è un amore verso la propria squadra così profondo, viscerale, lo stimolo è elevatissimo.”

Per l’allenatore, il contesto giallorosso rappresenta la sfida ideale: una città che vive di calcio e che chiede risultati, ma sa anche trasmettere un’energia unica.

Il ritorno degli stadi e la rinascita della passione

Nell’intervista, Gasperini ha anche evidenziato un aspetto più ampio legato al movimento calcistico italiano:

“È un bel momento per gli stadi italiani che si sono nuovamente riempiti. Si respira entusiasmo, e questo rende ogni partita più intensa e significativa.”

Un segnale di vitalità per un calcio che, dopo anni difficili, sembra ritrovare calore e partecipazione.

Un intreccio di destini

Il retroscena sul quasi passaggio al Napoli riapre anche le riflessioni su come un solo risultato possa cambiare il corso della carriera di un allenatore. La vittoria dell’Atalanta in Europa League — la prima nella storia del club — ha trattenuto Gasperini a Bergamo ancora per qualche mese, rinviando un futuro che avrebbe potuto colorarsi d’azzurro.

Visualizza l' imprint del creator