OneFootball
Alessio D'errico·13 aprile 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·13 aprile 2025
Un derby elettrizzante, teso, a tratti qualitativo e ad altri di pura quantità. La sfida tra Lazio e Roma finisce 1-1: al gol di Alessio Romagnoli ad inizio secondo tempo ha risposto Soulé con una vera e propria perla al 70'.
Per le due squadre un piccolo passettino in classifica che è un rallentamento nella corsa Champions viste le vittorie di Atalanta e Juventus.
La Lazio reagisce alla grande al pareggio della Roma: ci prova prima Pedro ma Svilar devia in angolo. Due minuti più tardi, al 76', rischio autogol per N'Dicka ma il portiere della Roma è grandioso ad opporsi prima sul suo difensore e poi soprattutto su Dia che da terra aveva ribattuto a rete.
La Roma trova il pareggio ed è una perla di Matias Soulè. L'argentino calcia di prima da fuori area baciando la traversa e rimettendo la gara in parità. Grandissimo gol dell'argentino.
La Roma reagisce al 54' sempre di testa: Mancini colpisce bene trovando l'angolo ma Mandas è un felino compiendo una parata incredibile.
La Lazio, che ha avuto le migliori occasioni del primo tempo, passa all'alba del secondo. Punizione laterale di Luca Pellegrini su cui svetta Alessio Romagnoli. Svilar, sin qui perfetto, non può nulla.
Esultanza sotto la Curva Nord per il gol dell'ex e bacio allo stemma della Lazio.
A fine primo tempo ammonito Gustav Isaksen che era diffidato: salterà il Genoa.
Svilar si ripete al 22': Isaksen semina il panico e colpisce forte da distanza ravvicinata ma Svilar è maestoso a dire di no.
Pronti via e il derby si infiamma: Paredes, a palla lontana, colpisce Zaccagni e costringe Sozza al fallo e al giallo. Dalla punizione Romagnoli colpisce di testa ma Svilar è letteralmente miracoloso ad opporsi.
Coreografia spettacolare in casa Lazio che ha visto coinvolto non solo la Curva Nord ma anche la Tribuna Tevere.
"La Lazio è dove sono i laziali" recita la coreografia biancoceleste.
Per la Roma, invece, la scritta "Una città, una maglia".
Florent Ghisolfi, DS della Roma, ha parlato a DAZN. Di seguito le sue parole.
"Ranieri? Sarà un consigliere vicino a me e alla proprietà e darà chiarezza e stabilità. Lavoreremo insieme. Nuovo allenatore? Cerchiamo un profilo che sia allineato con noi, con Ranieri e con la proprietà e secondo noi sono pochi. Abbiamo individuato i profili".
Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha parlato a DAZN nel prepartita. Di seguito le sue parole.
"Gara in cui dobbiamo dare tutto tutti insieme, la squadra lo sa. Il derby di Roma si può giocare anche scesi dall'aereo, zero alibi. La squadra deve viverlo e giocarlo, sentendone la bellezza. Vincere sarebbe straordinario, la bellezza di questo derby è il trasporto che ti dà la nostra gente. Siamo tutti concentrati e lo dobbiamo giocare tutti insieme".
Novità nella distinta della Roma: Paulo Dybala, infortunato e la cui stagione è finita, è presente nella lista giallorossa. L'argentino, per la sfida più sentita, siederà in panchina nonostante l'infortunio.
In una partita da sempre tesa e sentita, purtroppo non sono mancati gli scontri. Le due tifoserie hanno cercato il contatto e, come riportato da ANSA, ci sono state tensioni con le forze di polizia.
I tifosi della Roma e quelli della Lazio hanno cercato di spostarsi nelle rispettive zone dei rivali trovando l'opposizione della polizia. Come riportato da FanPage, si registrano 7 feriti tra le Forze dell'Ordine.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Pellegrini, Soulé; Dovbyk. All. Ranieri.
📸 Marco Rosi - SS Lazio - 2025 Getty Images