Sabatini tuona contro Comolli e gli algoritmi: «Ha preso Zhegrova sempre rotto e David fallimentare». L’auspicio ironico per il mercato di gennaio | OneFootball

Sabatini tuona contro Comolli e gli algoritmi: «Ha preso Zhegrova sempre rotto e David fallimentare». L’auspicio ironico per il mercato di gennaio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·19 novembre 2025

Sabatini tuona contro Comolli e gli algoritmi: «Ha preso Zhegrova sempre rotto e David fallimentare». L’auspicio ironico per il mercato di gennaio

Immagine dell'articolo:Sabatini tuona contro Comolli e gli algoritmi: «Ha preso Zhegrova sempre rotto e David fallimentare». L’auspicio ironico per il mercato di gennaio

Sabatini boccia il mercato: gli algoritmi hanno fallito. Il costo di David è di 18 milioni quest’anno, superando Vlahovic

L’opinionista Sandro Sabatini, sul suo canale YouTube, ha commentato l’utilizzo degli algoritmi e dei dati da parte di Damien Comolli in sede di mercato. Sabatini ha ammesso che gli algoritmi, ovvero i dati, sono importantissimi e fondamentali per fare il mercato. Tuttavia, ha criticato il metodo, sottolineando che i dati devono essere adattati e modellati dalla visione personale. Altrimenti, se tutti usassero le stesse agenzie e la stessa intelligenza artificiale, le differenze tra le scelte non esisterebbero.

Sabatini ha poi attaccato frontalmente le scelte di Comolli. Ha affermato che a procedere con gli algoritmi son buoni tutti, ma a scegliere bene dopo averli visionati sono in pochi. La prova è la lista dei giocatori acquistati con questo metodo: Edon Zhegrova sempre rotto, Loïs Openda e Jonathan David per ora fallimentari, e João Mário. Sabatini ha suggerito ironicamente all’AD di fare un mercato a gennaio senza algoritmi.


OneFootball Video


Il giornalista ha poi evidenziato la vera, ovvia, lacuna strutturale della Juventus. Secondo Sabatini, serve innanzitutto un regista, un Pjanic, il giocatore che manca da 5 anni. Questo è un bisogno palese che la Vecchia Signora deve risolvere.

Sabatini fa luce sull’acquisto di David: «Guadagna 6 milioni netti, ma 12 milioni li ha presi all’ingresso»

Sabatini ha messo a confronto Dusan Vlahovic e Jonathan David. La differenza tecnica tra i due è enorme, come tra mangiare e stare a guardare. La reputazione di entrambi è controversa: Vlahovic è stato criticato, ma si è ripreso con grande personalità, mentre David ha esaurito l’entusiasmo iniziale.

La rivelazione più importante di Sabatini è sul costo occulto. A Vlahovic viene sempre imputato il contratto da 12 milioni di euro bonus compresi. Ma nessuno invece dice che David, pur guadagnando 6 milioni netti, ha preso 12 milioni di buona entrata all’ingresso alla Continassa. Il costo del canadese, solo quest’anno, è quindi di 18 milioni di euro, superando Vlahovic.

Sabatini ha concluso la sua analisi con una provocazione. Si chiede come mai Spalletti abbia detto che bisogna vincere lo Scudetto, quando l’unica certezza è che la squadra è stata costruita in modo illogico, spendendo in attacco quando serviva disperatamente in difesa.

SANDRO SABATINI – «Gli algoritmi, cioè i dati, sono importantissimi, sono fondamentali per fare il mercato, ma è ovvio che poi vanno adattati e vanno modellati in base alla visione personale, perché altrimenti se tutti facessero gli stessi algoritmi, se tutti sfruttassero la stessa intelligenza artificiale, se tutti sfruttassero le stesse agenzie che forniscono dati su tutti i giocatori del mondo, alla fine e ci sarebbe un giocatore da prendere come numero uno e uno come numero due e uno come il numero tre, ma non è così, le differenze ci sono e quindi io dico che gli algoritmi bisogna saperli utilizzare. A procedere con gli algoritmi son buoni tutti da Comolli in giù a scegliere dopo aver visionato gli algoritmi son buoni in pochi. Ecco perché credo che Comolli ha scelto con gli algoritmi Zhegrova, sempre rotto, Openda, David per ora fallimentare e Joao Mario, farebbe bene fare un mercato a gennaio senza algoritmi. Ma al di là delle battute credo che ci sia da fare una riflessione anche su chi può essere effettivamente il giocatore adatto per la Juventus al di là degli algoritmi e non ci vuole lo studio dei dati oppure una domanda fatta ChatGPT per vedere che questa Juve ha bisogno innanzitutto di un regista, di un Pjanic, cioè il giocatore che manca da 5 anni, la Juventus lo deve trovare anche a costo di offrire un contratto di consulenza a Pjanic per qualche mese. Tra Vlahovic e David che differenze ci sono? Allora, dal punto di vista tecnico è come tra mangiare e stare a guardare, è enorme la differenza. Dal punto di vista della reputazione è controversa per tutti e due perché uno è stato accolto con grande entusiasmo e adesso si è spento tutto l’entusiasmo. L’altro è stato contro tutti, solo contro tutti compreso i tifosi, eppure si è ripreso con grande personalità. Faccio solo notare un particolare importantissimo. A Vlahovic viene sempre imputato il fatto di avere un contratto da 8 milioni più 4 di bonus, totale 12 milioni. E nessuno invece dice che David guadagna 6 milioni netti, ma 12 milioni li ha presi all’ingresso appena è entrato alla Continassa. La buona entrata. Quindi Vlaovic quest’anno costa 12, ma quest’anno David costa 12 di buona entrata più 6 di stipendio, totale 18».

Visualizza l' imprint del creator