Sampdoria, caso settore giovanile: la Procura FIGC archivia l'indagine | OneFootball

Sampdoria, caso settore giovanile: la Procura FIGC archivia l'indagine | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·12 novembre 2025

Sampdoria, caso settore giovanile: la Procura FIGC archivia l'indagine

Immagine dell'articolo:Sampdoria, caso settore giovanile: la Procura FIGC archivia l'indagine

La procura federale della FIGC ha archiviato l’indagine a carico di Luca Silvani, ex responsabile del settore giovanile della Sampdoria al centro di un fascicolo aperto a giugno sull’episodio del tesseramento di Emanuele Profeti. Settore giovanile blucerchiato e club che erano finiti nella tempesta dopo un servizio de Le Iene andato in onda nei mesi scorsi, in cui l’ingaggio del difensore veniva legato alla disponibilità della famiglia di offrire una sponsorizzazione da diecimila euro, da definire quando il mercato sarebbe già stato chiuso.

«La procura federale – si legge in una nota dello stesso Silvani – ha accertato in modo inequivocabile l’assenza di qualsivoglia illecito sportivo ponendo cosi fine alle indagini avviate in merito al tesseramento del calciatore Emanuele Profeti ed alla presunta connessione con una illecita sponsorizzazione, mai avvenuta. Questa decisione definitiva sancisce la totale estraneità e la correttezza dell’operato del sottoscritto».


OneFootball Video


Come detto, a sollevare il caso era stata la trasmissione Le Iene: secondo il programma Silvani avrebbe esercitato pressioni economiche sull’aspirante calciatore Profeti e sulla sua famiglia, chiedendo in cambio circa 70mila euro senza mai osservare il ragazzo giocare o valutarlo tecnicamente. La Samp aveva sospeso il dirigente. «L’archiviazione del fascicolo – conclude Silvani – ripristina la verità dei fatti, confermando che lo scrivente si è limitato alle normali procedure di tesseramento di un giovane atleta».

Visualizza l' imprint del creator