Calcionews24
·2 novembre 2025
Sampdoria, contro il Mantova è vietato sbagliare: Gregucci è orientato a confermare il 3-5-2. Le ultime sulle possibili scelte del tecnico dei doriani

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·2 novembre 2025

Lo stadio Luigi Ferraris di Genova si prepara a una serata di grande calcio e tensione. Alle 19:30 la Sampdoria affronta il Mantova in una sfida che potrebbe rappresentare un vero crocevia per la stagione. I blucerchiati, reduci da prestazioni in crescita ma ancora in cerca di continuità, hanno bisogno di una vittoria per rilanciarsi nella parte medio-alta della classifica di Serie B e ritrovare entusiasmo tra i tifosi.
Il tecnico Angelo Gregucci sembra aver individuato nella formula del 3-5-2 la chiave per restituire equilibrio e solidità alla Sampdoria. Il modulo, già collaudato nelle ultime giornate, permette di proteggere meglio la difesa e allo stesso tempo garantire ampiezza e qualità in fase di costruzione. Secondo Tuttosport, l’assetto con tre centrali difensivi e un centrocampo denso consente di affrontare le partite con maggiore compattezza, elemento fondamentale in un torneo lungo e impegnativo come la Serie B.
Il lavoro tattico di Gregucci ha portato a una squadra più ordinata e capace di interpretare entrambe le fasi di gioco con maggiore maturità. Ora serve trasformare questa crescita strutturale in risultati concreti: il Ferraris attende segnali forti, e la Sampdoria sa che non può più permettersi passi falsi.
L’allenatore blucerchiato è orientato a confermare in blocco l’undici visto a Empoli, dando fiducia a chi ha mostrato spirito di sacrificio e disciplina tattica. La Sampdoria vuole costruire un’identità riconoscibile, basata su stabilità e coesione, due ingredienti fondamentali per affrontare un campionato equilibrato come la Serie B.
Il gruppo, pur giovane e ancora in crescita, sembra aver recepito i principi del tecnico, che punta su compattezza e mentalità collettiva per uscire dalle zone pericolose della classifica.
L’avversario di giornata, il Mantova di Davide Possanzini, rappresenta un ostacolo insidioso. La squadra virgiliana ha dimostrato solidità e capacità di adattamento, e la Sampdoria dovrà affrontarla con la massima attenzione. Tre punti sarebbero fondamentali per rilanciare la corsa dei blucerchiati e restituire fiducia a un ambiente che non ha mai smesso di sostenere la squadra.
Il Ferraris, ancora una volta, sarà il teatro di una sfida che può segnare la rinascita della Sampdoria: una gara da vincere per il presente e per il futuro del club.









































