PianetaSerieB
·4 ottobre 2025
Sampdoria, Ferri e Barak oggetti misteriosi: da investimenti top alla panchina, quale futuro per loro?

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·4 ottobre 2025
Il Secolo XIX fa il punto sulla situazione di Jordan Ferri e Antonin Barak in casa Sampdoria. I due, arrivati nel clamore generale durante il mercato estivo, si sono lentamente trasformati in dei veri e propri oggetti misteriosi. Ma andiamo nello specifico: il centrocampista ex Montpellier arriva in blucerchiato come rinforzo d’esperienza per il reparto, visto il curriculum che lo precede (35 presenze nelle coppe europee ai tempi del Lione); lo stipendio percepito è da top di categoria (ben 500.000 euro, che sarebbero potuti essere pure di più non fosse retrocesso proprio col Montpellier in Ligue 2) nonostante la resa in campo dica tutt’altro, sole 3 presenze (al debutto in Coppa Italia contro lo Spezia, poi nelle prime due contro Modena e Südtirol) per poi sparire definitivamente dalle rotazioni di Donati (i 45 minuti giocati a Bolzano sono, ad oggi, l’ultima apparizione in campo del francese).
Discorso diverso per l’attaccante ceco, arrivato nell’ultimo giorno di mercato in prestito dalla Fiorentina, aveva subito svolto un’ottima partita al debutto contro il Cesena, nonostante la sconfitta. Il problema sorge, però, durante la partita col Monza, in cui sbaglia il suo primo rigore in carriera. Da quel momento, nonostante delle dichiarazioni post-partita da vero leader dello spogliatoio, sono arrivati solamente 18 minuti non brillanti in totale tra Bari e Catanzaro. Il non aver svolto la preparazione certamente influisce sulla condizione atletica dell’ex Viola, ma la sensazione è che il feeling con Donati debba ancora sbocciare. Al netto di ciò, Barak percepisce uno stipendio da 700.000 euro lordi e, vista anche la policy della Sampdoria sul taglio dei costi, è chiamato a migliorare le sue prestazioni.
Live
Live