Sampdoria, regge la difesa a tre ma in avanti serve maggiore fantasia: l’analisi sulle prestazioni dei blucerchiati | OneFootball

Sampdoria, regge la difesa a tre ma in avanti serve maggiore fantasia: l’analisi sulle prestazioni dei blucerchiati | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·2 ottobre 2025

Sampdoria, regge la difesa a tre ma in avanti serve maggiore fantasia: l’analisi sulle prestazioni dei blucerchiati

Immagine dell'articolo:Sampdoria, regge la difesa a tre ma in avanti serve maggiore fantasia: l’analisi sulle prestazioni dei blucerchiati

Sampdoria, con la difesa a tre i blucerchiati soffrono meno: ora però serve creare più pericoli, l’analisi

La Sampdoria ha trovato la solidità difensiva, ma ora l’attacco non gira: la difesa a tre convince, ma serve il cambio di passo in avanti

Dopo due pareggi consecutivi, l’analisi tattica è chiara: la squadra di Donati ha registrato importanti progressi nella fase difensiva, ma fatica a creare occasioni da gol.

Un punto che muove la classifica, ma che lascia la sensazione di un lavoro a metà. Il secondo 0-0 consecutivo, questa volta in casa contro il Catanzaro, consegna alla Sampdoria di Massimo Donati una certezza e un grande punto interrogativo. La certezza, come sottolineato anche dall’analisi de Il Secolo XIX, è una ritrovata solidità difensiva, frutto del passaggio alla difesa a tre. L’incognita, sempre più evidente, riguarda un attacco che fatica a decollare e a tradurre in pericoli concreti la manovra della squadra.

Il tecnico blucerchiato sta riuscendo a dare un’identità più equilibrata alla sua formazione. Il nuovo sistema difensivo, con tre centrali a protezione della porta, ha garantito maggiore copertura e ha permesso al Doria di soffrire meno le iniziative avversarie rispetto alle prime uscite stagionali. La squadra appare più compatta, le distanze tra i reparti si sono accorciate e, in generale, la fase di non possesso sembra essere più efficace. Un progresso fondamentale su cui costruire il futuro, che ha portato a due partite senza subire gol, un dato incoraggiante per il prosieguo del campionato.


OneFootball Video


Sampdoria, ora serve più fantasia in attacco

Tuttavia, se la difesa ha iniziato a dare le risposte sperate, lo stesso non si può dire per la fase offensiva. La coperta, al momento, sembra essere corta: risolto un problema, se ne è evidenziato un altro. I blucerchiati creano poco, faticano a rendersi pericolosi negli ultimi trenta metri e non riescono a innescare con continuità i propri attaccanti. Il gioco risulta spesso prevedibile e la manovra, pur essendo ordinata fino alla trequarti, si spegne al momento di concludere.

Ora la sfida per Donati e il suo staff è trovare il giusto equilibrio, mantenendo la solidità difensiva ma aggiungendo imprevedibilità e concretezza in attacco. Bisogna oliare i meccanismi offensivi per trasformare i pareggi in vittorie.

Visualizza l' imprint del creator