Sampdoria, Riccio e Ferrari sotto osservazione: il punto sul futuro dei due difensori | OneFootball

Sampdoria, Riccio e Ferrari sotto osservazione: il punto sul futuro dei due difensori | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·11 settembre 2025

Sampdoria, Riccio e Ferrari sotto osservazione: il punto sul futuro dei due difensori

Immagine dell'articolo:Sampdoria, Riccio e Ferrari sotto osservazione: il punto sul futuro dei due difensori

Sampdoria, Riccio e Ferrari devono convincere Donati dopo le prime due gare stagionali: il punto della situazione

La Sampdoria si prepara alla prossima sfida di campionato contro il Cesena, una partita che assume un valore particolare per il reparto difensivo. Al centro delle attenzioni ci sono Alessandro Pio Riccio, difensore classe 2002 cresciuto nella Juventus e arrivato a Genova per maturare esperienza da titolare, e Alex Ferrari, centrale 1994 con lunga esperienza in Serie A e già pilastro dei liguri nelle scorse stagioni. Entrambi partiranno dall’inizio anche nella sfida ai romagnoli, ma saranno chiamati a fornire segnali più concreti dopo le difficoltà mostrate nelle prime giornate.

Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, i due centrali sono finiti sotto la lente di Massimo Donati, allenatore doriano che ha ereditato un gruppo giovane ma ambizioso. Il tecnico, infatti, chiede solidità e maggiore attenzione dopo i cinque gol subiti nelle prime due partite. Numeri che hanno evidenziato qualche fragilità di troppo, soprattutto nelle letture difensive e nelle palle inattive, aspetti che Donati ha voluto correggere negli allenamenti settimanali.


OneFootball Video


Sampdoria, Ferrari e Riccio chiamati alla svolta difensiva

La scelta di confermare Riccio e Ferrari dal primo minuto rappresenta un atto di fiducia, ma anche un banco di prova decisivo. Riccio, giovane dalle ottime prospettive, deve dimostrare di poter reggere la pressione della Serie B da protagonista, mentre Ferrari porta con sé l’esperienza necessaria per guidare il reparto, qualità che finora non ha sempre espresso al meglio.

In caso di una nuova prestazione sottotono, non si esclude che l’allenatore possa rivedere le gerarchie della retroguardia, inserendo alternative già pronte in rosa. Una decisione che servirebbe a dare un segnale forte a tutta la squadra, chiamata a trovare maggiore compattezza.

Per i blucerchiati la partita contro il Cesena non sarà solo una questione di punti, ma anche un test di affidabilità per la difesa. Una prova che potrebbe segnare un primo spartiacque nella gestione di Donati, determinato a costruire una Sampdoria equilibrata e solida, capace di lottare fino in fondo per i propri obiettivi stagionali.

Visualizza l' imprint del creator