Sampdoria, serve più cinismo sottoporta: il dato sui blucerchiati in questo avvio di campionato | OneFootball

Sampdoria, serve più cinismo sottoporta: il dato sui blucerchiati in questo avvio di campionato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·5 settembre 2025

Sampdoria, serve più cinismo sottoporta: il dato sui blucerchiati in questo avvio di campionato

Immagine dell'articolo:Sampdoria, serve più cinismo sottoporta: il dato sui blucerchiati in questo avvio di campionato

Sampdoria, serve maggiore cinismo sottoporta: ecco il dato dei blucerchiati in questo avvio di campionato

La Sampdoria ha un problema di cinismo sottoporta e i numeri delle prime due partite di campionato lo confermano. Come riportato da Il Secolo XIX, i blucerchiati hanno provato la conclusione per ben 29 volte, un dato che testimonia la grande mole di gioco prodotta. Solo quattro squadre, infatti, hanno fatto meglio: Palermo con 38 tiri, Modena con 32, Bari con 31 e Cesena con 30. Un dato che, se da un lato è incoraggiante, dall’altro mette in evidenza un problema di concretezza in zona gol.


I numeri non mentono: troppa poca precisione

I numeri non mentono e il problema di cinismo della Sampdoria è evidente se si analizzano i tiri in porta. Su 29 conclusioni, solo 8 sono finite nello specchio, un dato che è decisamente troppo basso per una squadra che ambisce a lottare per le prime posizioni. La squadra, infatti, ha segnato un solo gol, con Coda che ha trovato la via della rete contro il Sudtirol a tempo scaduto. Un trend da invertire il prima possibile, se si vuole sperare in un campionato diverso rispetto a quello della stagione passata.


OneFootball Video


Un problema da risolvere il prima possibile

Il problema di cinismo della Sampdoria è un problema che mister Donati dovrà risolvere il prima possibile. La squadra, infatti, produce molto gioco, ma non riesce a concretizzare le occasioni create. L’obiettivo, dunque, è quello di migliorare la precisione sotto porta e di trovare un maggiore equilibrio tra fase offensiva e fase difensiva. La squadra, infatti, ha dimostrato di avere le qualità per creare occasioni da gol, ma ha bisogno di più killer instinct per vincere le partite. Vedremo se già dalle prossime sfide di Serie B il trend cambierà.

Visualizza l' imprint del creator