Sampdoria, un gol in due partite! Donati al lavoro per risolvere il problema | OneFootball

Sampdoria, un gol in due partite! Donati al lavoro per risolvere il problema | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·6 settembre 2025

Sampdoria, un gol in due partite! Donati al lavoro per risolvere il problema

Immagine dell'articolo:Sampdoria, un gol in due partite! Donati al lavoro per risolvere il problema

Sampdoria, in questa sosta per le partite delle Nazionali il tecnico dei blucerchiati dovrà lavorare per colmare questa evidente lacuna della sua squadra

La Sampdoria ha iniziato il suo campionato di Serie B 2025-2026 con un chiaro segnale d’allarme nel reparto offensivo. Nelle prime due gare, infatti, i blucerchiati hanno segnato appena un solo gol, un dato che riflette una difficoltà evidente nel costruire azioni d’attacco efficaci.

Fin dal primo fischio d’inizio, è apparso chiaro che il problema principale non è tanto la qualità dei singoli attaccanti, ma la loro scarsa propensione a ricevere palloni giocabili. Massimo Coda e Marvin Cuni, i due principali terminali offensivi, non sono stati riforniti a dovere, limitando pesantemente la produzione offensiva della squadra.


OneFootball Video


Un problema di rifornimento per l’attacco blucerchiato

L’analisi delle prime uscite in campionato ha evidenziato un problema strutturale nel gioco della Sampdoria. Il gioco della squadra non riesce a raggiungere con continuità e qualità le due punte, lasciandole spesso isolate e costrette a giocare palla al piede lontano dall’area di rigore. Questo aspetto si è riverberato in una limitata produzione offensiva, con pochi tiri in porta e una sensazione di sterilità che preoccupa i tifosi e l’ambiente. È un dato su cui il tecnico Massimo Donati sta lavorando senza sosta.


La sosta, un’opportunità per Massimo Donati

L’arrivo della pausa per le Nazionali è giunto al momento perfetto per la Sampdoria per affrontare questa problematica. Il tecnico blucerchiato sta sfruttando questi giorni per mettere a punto nuovi schemi di gioco, concentrandosi sull’organizzazione offensiva. Gli allenamenti sono incentrati su un lavoro mirato a rendere più semplice la vita dei suoi attaccanti, migliorando i meccanismi di rifornimento dalle fasce e dal centrocampo.

L’obiettivo è chiaro: dare a Coda e Cuni i palloni di cui hanno bisogno per esprimere il loro potenziale e sbloccare finalmente la fase realizzativa della squadra. L’attacco blucerchiato ha bisogno di ritrovare la fiducia perduta per poter ambire ai traguardi stagionali.

Visualizza l' imprint del creator