San Siro, il dossier approda in Consiglio comunale: svelati i prossimi passaggi e spunta una richiesta | OneFootball

San Siro, il dossier approda in Consiglio comunale: svelati i prossimi passaggi e spunta una richiesta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·18 settembre 2025

San Siro, il dossier approda in Consiglio comunale: svelati i prossimi passaggi e spunta una richiesta

Immagine dell'articolo:San Siro, il dossier approda in Consiglio comunale: svelati i prossimi passaggi e spunta una richiesta

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

Il futuro di San Siro entra ufficialmente nella fase più delicata. Dopo il via libera della giunta di Palazzo Marino, da domani comincerà il passaggio nelle commissioni consiliari del documento che disciplina la cessione dello storico impianto e delle aree circostanti a Inter Milan. Si tratta di un dossier imponente, oltre 150 pagine approvate con un solo voto contrario – quello della rappresentante dei Verdi – che dovrà ora approdare in Consiglio comunale entro le prossime settimane.

Il documento contiene non soltanto i dettagli economici e procedurali dell’operazione, ma anche le condizioni di salvaguardia richieste dalle parti coinvolte. Come riportato da La Repubblica, un nodo cruciale riguarda la richiesta da parte dei due club milanesi di uno “scudo penale”: una protezione formale che li metta al riparo da eventuali procedimenti giudiziari capaci di rallentare o addirittura bloccare il progetto.


OneFootball Video


Le proposte del Comune

Il Comune di Milano, pur non potendo concedere uno scudo di natura giudiziaria, ha messo sul tavolo alcune soluzioni alternative. La prima riguarda l’obbligo per le parti di incontrarsi e individuare un percorso che garantisca la continuità del contratto o, se necessario, la risoluzione consensuale del progetto. In seconda battuta, è prevista la possibilità della restituzione dell’area, con rimborso delle somme già versate da Inter e Milan, nel caso in cui un procedimento penale dovesse aprirsi entro i nove mesi successivi alla stipula dell’accordo.

Un percorso ancora lungo

Si tratta di passaggi fondamentali per dare solidità a un’operazione che, se portata a termine, ridisegnerà il futuro del calcio milanese e dell’intero quartiere di San Siro. I due club hanno ribadito la necessità di avere certezze legali ed economiche prima di impegnarsi in investimenti miliardari, legati non solo alla costruzione del nuovo stadio ma anche alla riqualificazione delle aree circostanti con spazi commerciali, servizi e verde pubblico.

Il passaggio in Consiglio comunale rappresenterà dunque un banco di prova decisivo, con un dibattito politico che si preannuncia acceso. L’iter è appena iniziato, ma la sensazione è che il destino dello stadio simbolo di Milano sia entrato davvero nella sua fase conclusiva.

Visualizza l' imprint del creator