San Siro Inter, affare in bilico: rogito saltato e diffida ai notai. Nuovi vincoli legali rallentano la cessione | OneFootball

San Siro Inter, affare in bilico: rogito saltato e diffida ai notai. Nuovi vincoli legali rallentano la cessione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·2 novembre 2025

San Siro Inter, affare in bilico: rogito saltato e diffida ai notai. Nuovi vincoli legali rallentano la cessione

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, affare in bilico: rogito saltato e diffida ai notai. Nuovi vincoli legali rallentano la cessione

San Siro Inter, la firma slitta, cresce la tensione tra Comune e club. Sala all’angolo, scadenza fissata al 10 novembre

Il futuro di San Siro torna improvvisamente in bilico. Come riportato da La Verità Web e ripreso da Milan News 24, il rogito notarile che avrebbe dovuto sancire la cessione dello stadio Giuseppe Meazza dal Comune di Milano a Milan e Inter non è stato firmato nella giornata di venerdì, nonostante le rassicurazioni pubbliche del sindaco Giuseppe Sala. L’appuntamento è ufficialmente «saltato», gettando nuove ombre su un affare cruciale per il futuro del calcio milanese.

La nuova data limite fissata per la chiusura dell’operazione è il 10 novembre, ma i rinvii, i problemi legali e le tensioni tra le parti rendono la situazione estremamente complessa. Secondo le fonti citate, sono emersi vincoli e opacità societarie legati alla proprietà e alla gestione delle aree circostanti lo stadio, definite “elementi frenanti” per la conclusione dell’intesa.


OneFootball Video


Diffida ai notai e nodo del bene inalienabile

A peggiorare ulteriormente lo scenario è arrivata la diffida legale ai notai, un atto formale che punta a bloccare qualsiasi atto di vendita non pienamente conforme alle norme vigenti. La motivazione alla base del provvedimento sarebbe la presunta natura di bene inalienabile dello stadio Meazza, che renderebbe illegittimo qualsiasi tentativo di cessione senza un iter pubblico specifico.

Il clima si è fatto teso: la mancata firma ha spiazzato Palazzo Marino, mentre i due club, Milan e Inter, attendono sviluppi con crescente preoccupazione. L’intera operazione urbanistica collegata alla vendita — che comprende anche la riqualificazione delle aree limitrofe — rischia di subire un nuovo e pesante rallentamento.

A oggi, l’obiettivo di chiudere entro la data fissata appare sempre più lontano. Le prossime ore saranno decisive per capire se il dossier San Siro potrà sbloccarsi o se l’ennesimo stallo finirà per compromettere definitivamente una trattativa che dura da anni e che continua a dividere istituzioni e tifoserie.

Visualizza l' imprint del creator