San Siro Inter, Corbani (Comitato Sì Meazza) attacca: «Operazione fasulla, Sala e Scaroni devono spiegare» | OneFootball

San Siro Inter, Corbani (Comitato Sì Meazza) attacca: «Operazione fasulla, Sala e Scaroni devono spiegare» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·30 luglio 2025

San Siro Inter, Corbani (Comitato Sì Meazza) attacca: «Operazione fasulla, Sala e Scaroni devono spiegare»

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, Corbani (Comitato Sì Meazza) attacca: «Operazione fasulla, Sala e Scaroni devono spiegare»

San Siro Inter, Corbani (Comitato Sì Meazza) si oppone alla vendita: presentati esposti in Procura, Tar e Corte dei Conti

Torna a farsi sentire con forza il Comitato Sì Meazza, che si oppone alla cessione dello stadio Giuseppe Meazza a Inter e Milan. A guidare la protesta è ancora una volta il fondatore Luigi Corbani, che nel corso di una conferenza stampa al Comune di Milano ha annunciato la presentazione di esposti alla Procura, al Tar e alla Corte dei Conti per bloccare quella che definisce un’operazione priva di fondamento economico.

«L’Inter ha debiti per 750 milioni e il Milan per 350 milioni: come fanno a investire 1 miliardo e 200 milioni nell’operazione stadio? Lo sanno solo Sala e Scaroni», ha tuonato Corbani, come riportato da Calcio e Finanza. Secondo l’ex vicesindaco, si tratterebbe in realtà di una mera operazione immobiliare mascherata da progetto sportivo: «Con lo stadio non si guadagna».


OneFootball Video


Corbani ha anche illustrato una possibile alternativa: l’ammodernamento del Meazza a carico del Comune, ma senza pesare sulle casse pubbliche. «Il Comune ha tutte le misure e gli atti amministrativi per pagarselo, senza tirar fuori un quattrino. Se non lo fa, è una scelta politica», ha affermato, citando anche i costi di manutenzione sostenuti negli ultimi anni.

Secondo il Comitato, il costo annuale per la manutenzione ordinaria e straordinaria è pari a 9,5 milioni di euro, mentre per il periodo 2025–2030 il costo complessivo ammonterebbe a 16,4 milioni. Al contrario, la demolizione dello stadio peserebbe per 52 milioni, oltre a un impatto ambientale «esorbitante».

Corbani ha infine lanciato un duro attacco al sindaco Giuseppe Sala: «Trovo curioso al limite dell’indecenza che un sindaco ponga come condizione per restare in carica la vendita di San Siro. Se avesse detto: “costruiamo 10mila case popolari”, allora sì, ma questa è un’altra cosa».

Il dibattito attorno al futuro di San Siro è più acceso che mai, e la battaglia del Comitato Sì Meazza sembra tutt’altro che conclusa.

Visualizza l' imprint del creator