Inter News 24
·11 settembre 2025
San Siro Inter, Corbani: «Il vincolo sullo stadio meneghino scatta oggi. E il valore storico…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·11 settembre 2025
Oggi, 11 settembre, Luigi Corbani, portavoce del Comitato Sì Meazza, ha inviato una lettera ai consiglieri comunali di Milano, chiedendo di riflettere sul valore storico e culturale dello Stadio Meazza. Corbani ha sottolineato che oggi segna il settantesimo anniversario della realizzazione del secondo anello dello stadio di Milan e Inter. «Con questa data, 11 settembre, sono trascorsi settanta anni dalla realizzazione del secondo anello dello Stadio Meazza in Siro», ha scritto nella sua lettera, richiamando l’importanza di questo monumento sportivo.
Corbani ha poi contestato l’interpretazione del Comune, che considera il 10 novembre 1955 come la data ufficiale del settantesimo anniversario. Secondo Corbani, questa data è errata, poiché il secondo anello era già stato utilizzato prima del collaudo definitivo. «È documentato che partite di calcio furono giocate ben prima del collaudo finale, nel maggio 1959, e persino prima del collaudo provvisorio, a novembre 1955», ha spiegato Corbani, citando una storica amichevole tra Milan e Honvéd giocata il 29 giugno 1955.
Per il portavoce, non dovrebbe essere solo l’età dell’impianto a essere considerata, ma il suo valore storico e culturale. «Al di là della vetustà, quello che dovrebbe contare, sul piano formale e sostanziale, è il valore storico, culturale e sociale dell’opera», ha affermato Corbani. Ha poi proseguito evidenziando come San Siro rappresenti un patrimonio condiviso da milioni di milanesi che hanno vissuto emozioni indimenticabili tra le sue mura, trasformandolo in un simbolo per la città.
Corbani ha quindi concluso il suo intervento facendo appello ai consiglieri affinché considerino l’importanza di tutelare uno stadio che ha un valore ben oltre la sua funzione sportiva, diventando una parte fondamentale dell’identità di Milano.